Eventi

Gran festa di carnevale al Poetto

20 febbraio 2014, 09:17
Organizzata dall’’Associazione culturale Diapason Sardegna Live si tiene domenica 23 febbraio dalle 15 sul lungomare. Animazione, musica, corteo di maschere e di auto / moto con tappe nei chioschi che partecipano all'evento.

Ancora una volta, nell’ambito delle manifestazioni per la Rinascita del Poetto  è in corso di programmazione  la prima Manifestazione  Carnevalesca che si terrà nel Lungomare Poetto a Cagliari denominata GRAN FESTA DI CARNEVALE AL POETTO  organizzata dall’’Associazione culturale Diapason Sardegna Live.

Lo scopo di tale manifestazione, è quello di rendere ancora una volta il Poetto protagonista della scena artistica e culturale di Cagliari, dove musica, spettacolo e aggregazione sociale  son sempre stati  l’anima e lo specchio della Citta.

Con questa nuova manifestazione a tema carnevalesco ci proponiamo di dare il nostro contributo per offrire un’immagine nuova ed inedita ad una Città chiamata ad essere Capitale del Mediterraneo e della Cultura, consapevoli che  il nostro litorale con la sua splendida  spiaggia  è l’immagine di  un luogo caratteristico e unico a tale scopo.

SVOLGIMENTO PROGRAMMA  DELLA MANIFESTAZIONE

A partire dalle ore 15,00 di domenica 23 febbraio i vari gruppi mascherati  si ritroveranno nell’area antistante il chiosco Malibù in prossimità dell’incrocio tra via Lungomare Poetto e via Vulcano.

Nello stesso orario e sempre nella stessa area antistante e vicino al Chiosco Malibu si ritroveranno le auto del Club Mini Minor,  le Vespe50 del Club Vespa Cagliari e le Moto Artigianali della Bobber Cycles. 

Dopo essersi posizionate  davanti ai  gruppi mascherati daranno il via al Corteo.

Sia le auto Mini che le Vespe percorreranno  il tragitto fino ad arrivare all’altezza del Chiosco Fico d’india posto poco distante alla Via delle Idrovore, ossia nel tratto di strada adiacente l’arenile antistante l’ippodromo comunale.

  Il Corteo delle maschere percorrerà a piedi il tragitto seguendo il percorso stradale adiacente l’arenile seguendo il percorso dietro le moto e le auto.

Arrivati alla parte finale del percorso,  le auto, le vespe e le moto artigianali verranno fermate e poste in mostra lungo il percorso pedonale come attrazione per il pubblico.

Il corteo mascherato arrivato al termine del percorso si dividerà e si  intratterrà all’interno dei vari chioschi dove verrà effettuata animazione fatta da musica  e karaoke.

I chioschi interessati alla manifestazione sono:  Malibù, Palm Beach, Twist, Sesta Area, Miraggio, Nilo, Calipso, Corto maltese , Fico d’India .

Negli spazi adiacenti e antistanti  i vari chioschi, tra bordo arenile e manto stradale, ossia le aree vuote tra le Palme, e le aree destinate ai parcheggi  fronte chioschi , verranno occupate da tavolini o piccoli gazebo dove operatori  hobbisti  esporranno le loro opere di arte ed ingegno.

L’animazione  all’interno di ciascun chiosco, fatta dai diversi animatori che  intratterranno il pubblico con Musica, Dj Set, canzoni,  Karaoke , animazione e giochi  per bambini.

Presenti spazi espositivi e intrattenimento ludico da parte di altre Associazioni

Nell’area antistante il chiosco Sesta Area, all’incrocio con Via Isola di San Pietro stazionerà una postazione di  Ambulanza con servizio di pronto intervento per tutta la durata della manifestazione.

E’ stata  predisposta anche la collaborazione del servizio di sicurezza e vigilanza offerto dall’Associazione di Volontariato Guardian Angel Sede di Cagliari.

Non è stato ancora inserito nessun commento. Vuoi essere il primo?

Inserisci un commento

Devi effettuare il Log-in o Registrarti per poter commentare