Eventi

Templar Carnival. Visita guidata e sfilata in maschera in Castello

18 febbraio 2013, 12:12
Domenica 24 febbraio 2013 dalle 9.45 sulle tracce dei cavalieri templari a Cagliari.

Le associazioni Aloe Felice, Ambiente Sardegna, Sardegna Sotterranea.org., Amici di Sardegna in collaborazione con la Pro Loco di Cagliari e l'associazione "I Balestrieri dell'Antico Castro di Cagliari", organizza per domenica 24, il social evento : "Il Templar Carnival", alla riscoperta delle tracce della presenza dei cavalieri templari, nell'antica roccaforte e delle maschere genuine, veraci, colorate, casteddaie, crastule, spontanee del mitico carnevale Cagliaritano come "Sa gattu".

Piccoli e grandi, potranno passillare in un corteo colorato, festoso, gioioso, chiassoso, alternativo e felice per viuzze e vicoli, alla rievocazione dell'epopea medievale Templare tra presunti  segreti, racconti agghiaccianti e sinistri misteri castellani.
Tra serio e faceto, tra lazzi, frizzi e ratantine, ci soffermeremo ai principali monumenti e palazzi blasonati della città vecchia.

Si evocheranno nel "TEMPLAR CARNIVAL...", le gesta dei cavalieri templari, le storie della Madonna Nera Templare, di marrani, cristiani e saracini, di passaggi segreti e vie di fuga, di donne e confraternita di incappucciati, di fosche presenze, di adoratori del diavolo, di uomini senza testa, di biechi inquisitori....
Racconti di terrore, sangue e morte tra tristi epitaffi, lapidi e blasoni medievali tra palazzi e dimore aristocratiche.

Guide culturali: Angelo Pili, Massimo Deidda, Roberto Copparoni, Marcello Polastri, Gianfranco Pirodda.
Testimonial: il giornalista Antonio Lai e Costantino Mazzanobile del programma "La Rassegna Stramba, Cinque Stelle Sardegna".
Si consiglia abbigliamento carnevalesco.
All'arrivo al bastione di Saint Remy, zeppolata finale, solidale e condivisa.
Ognuno/a, porti frittelle, zeppole, pasticcini e quant'altro di conviviale alimentare e dissetante.
Contributo di compartecipazione: 5 euro escluso i bambini.

Raduno domenica 24, alle ore 09.45 in viale Buoncammino di fronte a Su Castigu - Carcere di Buoncammino. Fine, ore 13.

Per info e adesioni: Angelo Pili, Aloe Felice: 340.360.23.65 -redazioneap@gmail.com

Non è stato ancora inserito nessun commento. Vuoi essere il primo?

Inserisci un commento

Devi effettuare il Log-in o Registrarti per poter commentare