Come ogni anno, nella maggior parte della città italiane, si programmano cerimonie per ricordare e non dimenticare l'importante Festa della Liberazione d'Italia.
Anche la città di Cagliari si prepara per la ricorrenza con la consueta manifestazione di Partigiani, ex-Combattenti, Deportati e Perseguitati Politici, aperta alla partecipazione di tutti i cittadini.
La manifestazione avrà inizio alle ore 9.00 del 25 Aprile con il raduno in Piazza Garibaldi in cui i partecipanti formeranno un corteo che, passando per via Sonnino, giungerà al Parco delle Rimembranze dove verrà depositata una corona d'alloro in ricordo dei Caduti per la Patria e la Libertà dell'Italia e nella difesa delle sue Istituzioni Repubblicane, alla presenza delle Autorità Civili e Militari.
Successivamente il corteo riprenderà a sfilare in via Sonnino, piazza Emilio Lussu e via Roma, fino ad arrivare in piazza del Carmine dove si terranno le celebrazioni attraverso una serie di interviste a rappresentanti degli ex-Combattenti Partigiani, dei Giovani, della Cultura, del Volontariato, delle Forze Sociali delle Istituzioni Locali e Regionali, il tutto coordinato da Alessandra Addari, Vito Biolchini ed Elio Turno Arthemalle.
Inoltre, il Comitato 25 Aprile sarà impegnato, dal 22 al 29 aprile, in una serie di manifestazioni culturali con presentazione di libri e convegni rievocativi, ed altri su temi legati ai Valori della Democrazia e della Legalità.
Nessun commento