La Mostra dal titolo Passeggiando per le vie e le piazze di Cagliari – Personaggi e vicende storiche nella toponomastica della città è formata da venti pannelli - corrispondenti ad altrettanti itinerari per vie e piazze di Cagliari - che accompagneranno il visitatore in una passeggiata virtuale nei quartieri storici, facendo rivivere mediante una sorta di stradario della memoria, storia, tradizioni e sentimenti della comunità cittadina, dove ogni via, ogni piazza costituiscono una finestra per conoscere la storia di Cagliari, una storia viva fatta di persone e fatti reali. I pannelli ricostruiscono altresì attraverso l’odonomastica e la toponomastica il processo di sviluppo urbanistico e politico della città nei secoli, una città che a fine Ottocento, libera dai vincoli di città piazzaforte, esce dalla mura e dai bastioni che per oltre cinque secoli hanno tenuto i quartieri storici di Castello e Marina entro limiti della cinta fortificata.
La Mostra è allestita presso l’Hostel Marina Scalette San Sepolcro - Cagliari e sarà inaugurata il 21 dicembre 2015 e rimarrà aperta fino a tutto gennaio 2016.
Sarà disponibile una Guida cartacea, unitamente a un CD fedele riproduzione dei contenuti della Mostra stessa, dove una voce narrante racconta lo scorrere delle immagini dei pannelli.
L'iniziativa è stata organizzata dall'Istituto per la storia del Risorgimento Italiano – Comitato di Cagliari e dall'Istituto dei Castelli Onlus – Sezione Sardegna con il contributo del Comune di Cagliari - Assessorato alla Cultura.
Nessun commento