Nomi illustri, uno su tutti Claudio Abbado, e poi grandi solisti e formazioni da camera di livello internazionale, come Ivo Pogorelich e il duo Janine Jansen e Itamar Golan, ma anche una forte attenzione ai giovani: e' un programma a piu' livelli quello della Stagione concertistica del Teatro Lirico di Cagliari, presentata oggi alla stampa. Il Sovrintendente Maurizio Pietrantonio ed il Direttore artistico Massimo Biscardi hanno illustrato il ricco cartellone in cui spiccano alcuni dei nomi più rilevanti del panorama concertistico internazionale.
I numerosi appuntamenti della stagione, articolata in concerti sinfonici e cameristici, vedranno l’Orchestra ed il Coro del Lirico cagliaritano guidati dalle bacchette di maestri come Daniel Harding ed Anthony Pappano, oltre al gia' citato Abbado. Ma i nomi di spicco del programma vedono anche Steinberg, Soudant, Bramall, Benini, Vedernikov e Marshall.
Tra i solisti e le formazioni da camera si segnalano, oltre a quella di Pogorelich, le presenze di Grigory Sokolov, Nikolaj Luganskj, Lars Vogt e Julian Rachlin, ma anche il Quartetto Ysaye e l’Ottetto Vogler-Kuss. Particolare attenzione anche alla valorizzazione di giovani meritevoli bacchette tra cui Diego Matheuz, astro nascente proveniente dall’Orchestra Sinfonica Giovanile del Venezuala Simon Bolivar.
Confermando la propria vocazione di Fondazione rivolta al futuro, il Lirico ha anche commissionato per la prossima stagione nuove opere, firmate da Vittorio Testa e Filippo Del Corno, che saranno proposte in prime esecuzioni assolute agli appassionati del teatro cagliaritano.
Piena soddisfazione per le proposte della prossima stagione e' stata espressa da Pietrantonio che ha parlato di "un messaggio di fiducia ed ottimismo per una Stagione di evidente ed ampio respiro internazionale". Il sovrintendente ha quindi ribadito "l’impegno e la volontà di far crescere ulteriormente l’offerta artistica del Lirico, una fondazione che, nonostante le difficolta' che in questo momento vive l’attività musicale italiana legata allo spettacolo dal vivo, si e' già imposta all’attenzione nazionale per equilibrio di gestione e costante espansione".
Nessun commento