I SOGGETTI COINVOLTI 
La rete della Karalis Card nasce coinvolgendo tutti i gestori dei Musei Civici (Associazione Orientare, Associazione Villa Muscas), dei Centri Comunali d’Arte e Cultura (Consorzio Camù e Associazione Inmediarte, Sirai snc), dei Beni Comunali Archeologici e Monumentali (Itinerarte, Associazione Specus, Associazione Anamnesys), del Teatro Civico di Castello (Associazione Arteficio), del Museo Diocesano, della Fondazione Teatro Lirico di Cagliari, del Museo Arca del tempo di Settimo San Pietro (Consorzio Camù). Un partenariato che sarà allargato a quanti vorranno aderire. 
LE TIPOLOGIE DI CARD 
Saranno proposte una tipologia di Card turistica con tre differenti politiche di prezzo a seconda della durata di validità della carta, e un abbonamento annuale per i residenti articolato in due tipologie: ordinaria e ridotta. Le card turistiche saranno sperimentate da luglio fino alla fine del 2009, mentre l’abbonamento per i residenti sarà messo in vendita dal mese di ottobre 2008 e avrà validità da gennaio a dicembre 2009. 
Nel kit della Karalis Card, oltre ad essere compresi i biglietti CTM con validità 1, 3 o 7 giorni, sarà inserito un depliant illustrativo delle offerte culturali e turistiche comprese nella carta e la mappa della rete della mobilità CTM con l’indicazione delle fermate dei bus utili a raggiungere i luoghi della cultura cittadini. 
Nella prima tiratura le card sono state illustrate con immagini dei beni culturali cittadini: la card da un giorno (K1) proporrà il Centro Comunale d’Arte e Cultura il Lazzaretto, quella da tre giorni (K3) la Torre dell’Elefante, quella da sette giorni (K7) la Galleria Comunale d’Arte e la K365 due fra le opere d’arte presenti nelle collezioni pubbliche: La Mattanza di Foiso Fois e Natura Morta di Giorgio Morandi. 
I COSTI 
K1 Tutti i siti 1 giorno € 10,00 
K3 Tutti i siti 3 giorni € 15,00 
K7 Tutti i siti 7 giorni € 20,00 
K365 Tutti i siti 365 giorni € 30,00 
Ridotto € 25,00 
I PUNTI VENDITA 
La Karalis Card potrà essere acquistata in tutti i luoghi della cultura aderenti alla rete escluso il Teatro Lirico, infopoint turistici, hotel e bed & breakfast di Cagliari e della costa sud della Sardegna. 
I LUOGHI CONVENZIONATI A CAGLIARI 
INGRESSI GRATUITI A: 
Musei e siti archeologici 
Galleria Comunale d’Arte 
Museo d’Arte Siamese Cardu 
Museo della Cultura Contadina Villa Muscas 
Anfiteatro romano 
Museo Diocesano 
Centri d’Arte e Cultura e Beni Monumentali 
Centro d’Arte e Cultura Exma’ 
Centro d’Arte e Cultura Il Lazzaretto 
Centro d’Arte e Cultura Castello di San Michele 
Centro d’Arte e Cultura Ex Vetreria 
Passeggiata Coperta - Percorsi Archeologici 
Torre dell’Elefante 
Grotta della Vipera 
Villa di Tigellio 
Cripta di Santa Restituta 
Sottopiano del Municipio 
Teatri 
Teatro Civico di Castello 
AGEVOLAZIONI SU: 
Servizi culturali e altri sconti 
Teatro Lirico di Cagliari 
sconto del 10% su 1 biglietto della Stagione in corso (concertistica o lirica e di balletto) e per gli spettacoli in decentramento, nei limiti dei posti e delle disponibilità comunicati in biglietteria al momento dell'acquisto (soltanto se effettuato durante il periodo di validità del kit) 
IN PROVINCIA 
INGRESSI GRATUITI A: 
Musei e Siti Archeologici 
Arca del Tempo Cuccuru Nuraxi - Settimo San Pietro 
COME FUNZIONA 
Le Card saranno strettamente personali e non cedibili: gli operatori dei luoghi della cultura interessati dal loro utilizzo saranno tenuti a richiedere il controllo di un documento d’identità. 
In occasione di esposizioni o eventi temporanei potranno essere attivati ulteriori sconti o agevolazioni che saranno comunicati attraverso il sito www.karaliscard.it nel quale ci si potrà inoltre registrare per ricevere la newsletter con la quale tenersi sempre aggiornati sulle iniziative legate alle Card. 
Nessun commento