Eventi

Il solista e l’orchestra: l’oboe

2 febbraio 2010, 10:56
Dal 3 al 6 febbraio spettacolo per le scuole al Teatro Lirico di Cagliari.

Mercoledì 3 febbraio, alle 11, al Teatro Lirico di Cagliari, riprende l’attività didattico-musicale dedicata alle scuole, con quattro appuntamenti musicali che vedono impegnata l’Orchestra del Teatro Lirico, diretta da Cristiano Del Monte, e, nel ruolo di solista, Andrea Saccarola, in uno spettacolo, intitolato Il solista e l’orchestra: l’oboe, che prevede l’ascolto di tre modelli della forma musicale classica: Ouverture, Concerto per strumento solista ed orchestra e Sinfonia. Lo strumento solista, in questo caso l’oboe, viene spiegato, smontato nelle sue varie parti ed infine ascoltato grazie all’ausilio dell’oboista e di un video-programma di sala.


Il programma musicale, destinato alle scuole di ogni ordine e grado della Sardegna, prevede: Coriolan, ouverture in do minore op. 62 di Ludwig van Beethoven; Concerto in do maggiore per oboe e orchestra K. 314 di Wolfgang Amadeus Mozart; Sinfonia in re maggiore K. 385 “Haffner” di Wolfgang Amadeus Mozart.

Lo spettacolo, della durata di un’ora circa, viene replicato, sempre alle 11, giovedì 4, venerdì 5, sabato 6 febbraio.

Per informazioni: Biglietteria del Teatro Lirico di Cagliari, dal martedì al sabato, dalle 8 alle 14 e dalle 18 alle 20, telefono 0704082230 – 0704082249, fax 0704082223, biglietteria@teatroliricodicagliari.it; www.teatroliricodicagliari.it;

Non è stato ancora inserito nessun commento. Vuoi essere il primo?

Inserisci un commento

Devi effettuare il Log-in o Registrarti per poter commentare