Eventi

Risveglio di Primavera di Frank Wedekind

11 febbraio 2010, 08:30
Dal 10 al 14 febbraio al Teatro Massimo di Cagliari.

La solitudine degli adolescenti, il dramma della crescita nell’assenza di interlocutori adeguati; genitori all’epoca repressivi e oggi distrattamente superficiali; istituzione scolastica che non dava e continua a non dare risposte sufficienti con le inevitabili tragiche conseguenze come suicidi gratuiti ed esperienze sessuali malate. Sono gli elementi dai quali nasce Risveglio di Primavera, il testo scritto a soli 27 anni da Frank Wedekind per denunciare lo smarrimento adolescenziale di fronte alle prime pulsioni sessuali spesso ignorate o mal tollerate dagli adulti, che sarà in scena al Teatro Massimo di Cagliari da mercoledì 10 a domenica 14 febbraio.

Lo spettacolo, prodotto da Altera Actione, è il frutto della traduzione e dell’adattamento di Lorenzo Amato che ha come obiettivo quello di concentrare l’attenzione sulle vicende dei giovani protagonisti, costretti a scontrarsi con l’atteggiamento chiuso dei familiari di fronte all’incomprensione e all’indifferenza del mondo che li circonda.

Il linguaggio utilizzato è “alto”, spesso poetico, carico di sospensioni e accenti enfatici che, se da una parte rendono bene il disorientamento dei giovani protagonisti, dall’altra sembrano voler nascondere o abbellire istinti e pulsioni di cui si ha paura.

Lo spazio scenico è allo stesso tempo realistico e fantastico: lo spettatore è come se vedesse attraverso una lente d’ingrandimento la stanza di un bambino lasciato crescere in solitudine e poi abbandonato, mentre la natura, fuori controllo, proprio come gli impulsi dei giovani protagonisti, si è impadronita della stanza, penetrandone il pavimento, sfondando soffitti e pareti.

All’interno di questo ambiente fantastico, i personaggi degli adulti occupano quella che doveva essere una casetta giocattolo del bambino, uno spazio angusto, una gabbia senza vie d’uscita, dove crescono ed educano i loro figli come uccellini in una voliera.

Solo ai giovani è consentito agire negli altri spazi, ma la loro libertà di movimento è solo apparente ed è comunque segnata da un destino tragico: il precipizio inevitabile per chi, pur avendo le ali, non hai mai avuto nessuno che gli insegnasse a volare.

RISVEGLIO DI PRIMAVERA
Di Frank Wedekind

TEATRO MASSIMO
mercoledì 10, giovedì 11, venerdì 12 e sabato 13 febbraio 2010 alle ore 21;
giovedì 11, venerdì 12 e sabato 13 alle ore 17
domenica 14 alle ore 19

per info e prenotazioni 070.6778129 – 070.270577 – cedac@cedacsardegna.191.it 

Traduzione e adattamento di Lorenzo Amato
Produzione – Altera Actione
Regia – Lorenzo Amato
Cast adulti – Aldo Vinci, Daniela D’Angelo, Carmen Giardina, Stefano Quatrosi
Cast giovani – Jesus Emiliano Coltorti, Valentina Marziali, Pietro Masotti, Fiammetta Olivieri, Sante Paolacci, Pamela Sabatini
Scene e costumi – Cristina Gaetano

Non è stato ancora inserito nessun commento. Vuoi essere il primo?

Inserisci un commento

Devi effettuare il Log-in o Registrarti per poter commentare