Cimiteri, rovine di castelli e di chiese, famiglie maledette, fantasmi, vampiri: la rassegna horror “Tutti i colori del buio”, che lo scorso novembre l'associazione Figli d'arte Medas ha proposto nella suggestiva chiesetta di Santa Chiara di Cagliari, e nel Teatro Montegranatico di Guasila, da giovedì 11 febbraio, andrà in onda ogni giovedì alle 21 sull'emittente tv Videolina. Si tratta dei quattro spettacoli registrati lo scorso autunno, all'interno della XV edizione di Famiglie d'arte: “Dracula”, una narrazione di Gianluca Medas ispirata all'omonimo romanzo di Bram Stoker; “L'ultimo mamuthone”, tratto da un racconto di Gianluca Medas; “Clemente Susini ovvero La Ricerca dell’Eternità”, la storia di Clemente Susini, cominciata nel laboratorio di cero-plastica del Museo di Antichità e Storia Naturale di Firenze; “Tutti i colori del buio - L'Oscuro Cabaret Meccanico”, liberamente ispirato al suggestivo poema “Morte malinconica del bambino ostrica” di Tim Burton.
Ogni spettacolo vede accanto a Gianluca Medas, voce narrante, e Andrea Congia alla chitarra, la partecipazione di volta in volta di nuovi attori e musicisti: il gruppo musicale Hellequin, l'Antagonista Quintet, Carlo Porru, Gianluca Pischedda, Noemi Medas, Mercedes Melis, Massimiliano Viani, Massimo Battarino, Paolo De Liso.
Nessun commento