Eventi

Sergej Trahimyonok a Cagliari per presentare i suoi libri e per un monologo teatrale

15 febbraio 2010, 08:40
Teatro Sant’Eulalia 18-21 febbraio 2010.

Sergej Trahimyonok, intellettuale dalla personalità poliedrica. Ex tenente in pensione del KGB, professore, dottore in scienze giuridiche. Membro dell’Unione degli Scrittori della Russia e della Belarus. Autore di gialli d’azione quali: “Giochi di dama capricciosa”, “Un giallo alla fine del secolo”, “Logica femminile”, “Eco di una guerra dimenticata”, “La sindrome dell’alcol”, “Gioco dialettico”, “Verso la marcia trionfale” e molti altri ancora. Autore della sceneggiatura di film TV quali: “Il caso del Tenente Pribladin”, “Etienne”, “Kent”, “I satelliti di Saturno” e altri.

I suoi gialli d’azione e mozzafiato, che certo trovano ispirazione anche nella sua biografia personale, non sono ancora stati tradotti in italiano, ma a Cagliari contano centinaia di appassionati lettori fra gli utenti della Biblioteca “Rodnoe Slovo”, la biblioteca costituita dall’Associazione Cittadini del Mondo presso l’Oratorio di Sant’Eulalia grazie alla collaborazione di Don Mario Cugusi, che ha un catalogo di oltre 1000 testi in russo, bielorusso, ucraino, con oltre 400 iscritti.

Una delle poche realtà in Italia di prestito gratuito per l’utenza russofona, che a Cagliari è costituita da migliaia di immigrati provenienti da Ucraina, Russia, Bielorussia, Kirghizia, Moldova, Georgia etc., oltre ai tanti appassionati di cultura russa presenti in città..

Un evento di grande rilevanza culturale, che tocca Cagliari dopo le tappe a Minsk, Kiev, Mosca e Berlino, promosso dall’Associazione “Sardegna Belarus”, dal Consolato Bielorusso in Sardegna e dalla Biblioteca Russofona “Rodnoe Slovo” in collaborazione con l’Associazione “Sardegna Ucraina”, e l’Associazione “Sardinia Federazione Russa”, con il Patrocino della Provincia di Cagliari Assessorato Cultura, Identità, Sport e Spettacolo.

L’iniziativa culturale prevede il seguente programma presso il Teatro S.Eulalia.
TEATRO S.EULALIA - Vico Collegio – Cagliari

o Giovedì 18/02/2010 ore 16:00: incontro dei lettori con il giallista di lingua russa Sergey Trahimyonok. – Ingresso Gratuito

o Domenica 21/02/2010 ore 15:00: Serata di Poesia “Addio alla nobiltà” monologo di e con Sergey Trahimyonok. Nel programma brani di Aleksandr Pushkin, Nikolay Shupilov, Viktor Verstakov e altri.autori in lingua russa. L’inserimento nello spettacolo di versi riguardanti tematiche sociali e civili, viste da importanti autori che hanno scritto in epoche storiche diverse, costituisce una originale pièce teatrale capace far sentire agli spettatori attraverso assonanze e contrasti tutta la tragedia del XX secolo - Ingresso Gratuito

La rassegna intitolata “Incontro con il cinema e la letteratura russofona” si chiuderà domenica 28/02/2010 con la proiezione presso l’Oratorio di Sant’Eulalia – sede della Biblioteca “Rodnoe Slovo” del film di Andrej Tarkovskij “L’infanzia di Ivan” URSS 1962. in lingua russa e sottotitoli in italiano. Seguirà un dibattito. Ingresso Gratuito.

Non è stato ancora inserito nessun commento. Vuoi essere il primo?

Inserisci un commento

Devi effettuare il Log-in o Registrarti per poter commentare