Da giovedì 8 aprile fino a mercoledì 12 maggio, il foyer di platea del Teatro Lirico di Cagliari ospita la mostra La macchina delle meraviglie: il congegno di scena in Orfeo all’inferno di Jacques Offenbach. La manifestazione è inserita nel X Festival di Sant’Efisio del Teatro Lirico di Cagliari.
Un viaggio immaginario a ritroso nel tempo, tra le intriganti emozioni e l’atmosfera accattivante dell’allestimento di Orfeo all’inferno, capolavoro di Jacques Offenbach che conclude, nel dicembre 2007, la Stagione lirica e di balletto del Teatro Lirico di Cagliari.
Ed ecco, quindi, il luminoso foyer di platea diventare il “nuovo palcoscenico” per banchi lignei, macchine da scrivere e gigantesche lavagne, spettacolare cornice dell’ingresso trionfale dell’Opinione Pubblica; per pissoir, di duchampiana memoria, della toilette di Giove nell’Olimpo; per il fantastico carro di valigie sospeso in aria e spinto dalle rondini e per l’enorme e maleodorante tubo, irreale cloaca parigina, dal quale fa capolino John Styx e l’infernale manipolo di topi, pantegane ed insetti di ogni tipo.
Il X Festival di Sant’Efisio offre al pubblico un’occasione speciale per poter riassaporare ed apprezzare nuovamente una produzione teatrale interamente ideata e realizzata dai complessi artistici e tecnici del Teatro Lirico di Cagliari.
Il foyer di platea del Teatro si conferma quale importante punto di incontro cittadino e spazio per la fruizione dell’arte: gli ambienti più ampi nel rispetto dell’originario progetto architettonico, l’illuminazione conformata alle pareti ridipinte e perfettamente sgombre, consentono un respiro maggiore ed un uso più appropriato delle volumetrie del Teatro.
Il X Festival di Sant’Efisio si avvale del contributo della Fondazione Banco di Sardegna.
La mostra, con ingresso libero, è aperta, oltre che durante gli spettacoli, dal martedì al sabato dalle 10 alle 14 e dalle 18 alle 20.
Nessun commento