Eventi

Incontri in Pinacoteca

13 aprile 2010, 14:57
"La Sardegna, il Mediterraneo, l’Europa. Esperienze artistiche dal Medioevo al Novecento"

Mauro Salis: Andrea da Salerno e il Rinascimento meridionale
Pinacoteca Nazionale di Cagliari
Mercoledì 14 aprile, alle 18



La Pinacoteca incontra il pubblico. Mercoledì 14 aprile, alle 18, nei locali della Pinacoteca Nazionale di Cagliari, in piazza Arsenale, Mauro Salis, storico dell’arte, collaboratore del Dipartimento di scienze archeologiche e storico-artistiche presso l’Università di Cagliari, presenta la conferenza: “Andrea da Salerno e il Rinascimento meridionale”.

Nei primi decenni del Cinquecento le novità rinascimentali introdotte a Roma da Raffaello e dalla sua cerchia si diffondono a Napoli e nell’ Italia meridionale, trovando in Andrea da Salerno uno dei pittori che più seppero interpretarne le iconografie e la sensibilità.

L’appuntamento è il dodicesimo di una serie di incontri che avranno per tema : “La Sardegna, il Mediterraneo, l’Europa. Esperienze artistiche dal Medioevo al Novecento”. Il ciclo di conferenze è promosso dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici, Artistici ed Etnoantropologici per le province di Cagliari e Oristano, diretta dal Soprintendente Gabriele Tola, in collaborazione con l’ Università di Cagliari, Facoltà di Lettere e Filosofia.

Da ottobre ad aprile, con cadenza quindicinale,  si alterneranno nelle sale del museo,  studiosi ed esperti che interverranno sul tema che sarà affrontato da diverse angolazioni. Gli studenti universitari del corso di laurea in Beni Culturali potranno acquisire un credito formativo se parteciperanno ad almeno dieci conferenze.

Per le conferenze l'ingresso è gratuito

Non è stato ancora inserito nessun commento. Vuoi essere il primo?

Inserisci un commento

Devi effettuare il Log-in o Registrarti per poter commentare

Informazioni:
Servizi Educativi del Museo e del Territorio
Telefono : 070.553023 – 070.662496
www.sbappsaecaor.beniculturali.it