Dopo aver sfiorato l'impresa, domenica scorsa contro il Palermo, il Cagliari di Giorgio Melis ci riprova in una gara dal pronostico pressochè scontato. In uno stadio San Paolo che sarà gremito in ogni ordine di posto, i rossoblù dovranno cercare di tenere i nervi saldi per evitare di subire una sconfitta pesante contro una squadra che ancora punta alle zone più importanti della graduatoria.
Una situazione diametralmente opposta rispetto a quella dei cagliaritani che, nei due mesi terribili, sono precipitati fino a sfiorare la zona retrocessione. Contro il Palermo, però, nella settimana dello scossone a causa dell'esonero di Massimiliano Allegri, la squadra ha ritrovato un pizzico di autostima e, anche se l'esito della partita non è stato quello sperato, il Cagliari si è riscoperto capace di far male.
Il momentaneo due a zero, che poi si è trasformato nel definitivo due a due finale, ha incoraggiato una squadra che ora dovrà confermare quei piccoli progressi dopo le dieci gare senza vittoria. Ottenere i punti a Napoli sarà un'impresa impossibile, riuscire a strappare un pareggio, però, non è un miraggio così lontano per una squadra che punterà tutto sulla sua grande rabbia accumulata a partire dalla sconfitta di Udine del 24 febbraio scorso.
Melis è chiamato al miracolo per regalare qualche altra piccola soddisfazione ai tifosi che ormai puntano ad una chiusura quantomeno dignitosa della stagione. Contro Lavezzi e compagni servirà una prova d'orgoglio, ma guidati da Conti, al rientro dopo il turno di squalifica, i rossoblù proveranno a giocare un brutto scherzo alla formazione partenopea per iniziare la discesa verso la fine di un campionato in agrodolce.
Nessun commento