La civiltà nuragica, con le sue splendide testimonianze di pietra e metallo, viene raccontata nella mostra Di bronzo e di pietra. Fantasie nuragiche di Salvatore Sechi (Degonare) e Carmine Piras che sarà inaugurata, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Cagliari (organizzazione e catalogo a cura della Carlo Delfino editore), venerdì 5 settembre 2008, alle ore 19.00, presso il Centro Culturale d’Arte e Cultura Exmà di Cagliari.
Una ricca antologia d’immagini nata dal felice connubio tra l’arte pittorica di Salvatore Sechi e la maestria artigiana di Carmine Piras, scultore e incisore, destinata, nel contempo, ad un pubblico di specialisti così come agli allievi degli istituti scolastici di ogni ordine e grado.
Nelle opere di Degonare, realizzate nel decennio 1998-2008, ancestrali figure litiche di dee madri, schiere bronzee d’armati, donne ammantate, animali e navicelle si fondono, in libera interpretazione, a evocare scenari monumentali e vicende di vita quotidiana, guerriera e rurale, delle genti nuragiche.
Tali composizioni iconografiche divengono pienamente tangibili nelle mirabili sculture del maestro Carmine Piras. I bagliori dorati delle superfici metalliche riprendono consistenza nelle straordinarie figure di capi tribù e arcieri, madri e sacerdotesse, barchette, esemplari della fauna locale, armi e contenitori tratte da opere fondamentali della letteratura archeologica. Fedelmente riprodotte attraverso una sapiente e paziente ricostruzione delle antiche tecniche metallurgiche, queste sculture trasformano il frutto dell’attività artigiana in vere opere d’arte.
In questa esposizione il mezzo iconografico e materiale fa sì che la civiltà nuragica possa riemergere in un quadro che non è solo nostalgico sguardo al passato ma decisa volontà di recupero e divulgazione.
Nessun commento