Negli ultimi quattro anni Cagliari si è distinta tra le tante città europee nell'accogliere il turismo, perchè è quella che meglio di tante altre ha affrontato la crisi. Infatti, se fino al 2006 il capoluogo cagliaritano era conosciuto come meta di vacanza solo nel mese di agosto, da quell'anno in poi ha visto crescere le affluenze turistiche, e ospitare presenze da marzo ad ottobre inoltrato. Complici le navi da crociera che affollano il terminal portuale di via Roma, specialmente nella stagione estiva, il numero di presenze è cresciuto notevolmente di anno in anno, e per presenze s'intende non l'utente che rimane in città una notte e via, ma quel genere di turista che resta per più di tre giorni.
A migliorare l'offerta proposta si è impegnata tutta l'Amministrazione Comunale, e in special modo l'Assessorato al Turismo che, per incrementare il numero di utenti che scelgono proprio Cagliari come meta turistica nel ricco di ventaglio di opportunità, ha optato per delle scelte strategiche al fine di promuovere la città in giro per l'Europa. Di queste scelte ha parlato l'Assessore Giovanni Giagoni :”La strategia di marketing vincente per lanciare Cagliari come vera città turistica è stata quella di promuoverla tramite internet, ma soprattutto di fornire gratuitamente la copertura wireless in città. Questo è un progetto – continua Giagoni - che abbiamo portato avanti come Assessorato in occasione della festa di Sant'Efisio, al fine da garantire al visitatore la possibilità di informarsi sui quartieri più rappresentativi del capoluogo.” Infatti per sostenere questo presupposto è stato istituito www.visit–cagliari.it, un sito internet ricettivo sia per il turista straniero che per quello sardo.
Un altro dato interessante che si evince dalle ricerche effettuate è che il turismo a Cagliari è da “4 stelle”: infatti la maggior parte degli stranieri in visita, malgrado la crisi, sceglie di sostare negli hotel più lussuosi della città, ed è una scelta che non sorprende data l'alta competitività degli alberghi nostrani, che offrono un ottimo servizio a un prezzo più che ragionevole, confrontando i prezzi di altre città italiane.
Il dato finale che conferma Cagliari come città che esce dagli ultimi trend di crisi europea, è il primo posti in Italia e secondo in Europa per incremento di presenze del aereoporto di Elmas.
Nessun commento