“Speriamo di portare fortuna a questa nazionale!” così ha iniziato il suo discorso di accoglienza alla Nazionale Femminile di Basket, che da lunedì sarà impegnata nelle qualificazioni per gli Europei in Polonia del 2011, il Sindaco di Cagliari, Emilio Floris “L'intera città è onorata di avervi qui e si impegna a sostenervi sia con il tifo che materialmente”. Ottimi auspici, dunque, per le quattro partite che vedranno l'Italia contendere a Croazia, Lituania, Belgio e Olanda l'accesso alla fase finale del torneo, per il Girone A, nella cornice del Palasport di via Rockfeller: uno dei pochi in Italia ad essere dotato di un impianto di climatizzazione e, quest'anno, di un nuovo parquet.
Anche se, come annunciato dal Sindaco, sarà presto sostituito da un nuovo palazzetto polifunzionale da 10.000 posti.
Una lunga storia quella tra la Sardegna e il mondo del basket, presente nelle carriere di esponenti politici, come il Vicesindaco Maurizio Onorato: “Non è la prima volta che la pallacanestro si rende volano per Cagliari: speriamo che la città vi possa dare tanto in questa esperienza europea”. Così come ha portato i saluti del Presidente della Provincia Milia, l'appassionato Piero Comandini, Assessore Provinciale: “Ad un interesse positivo del pubblico, si accompagna l'efficienza della FIP (Federazione Italiana Pallacanestro) sarda”.
FIP Sardegna rappresentata dal Presidente Bruno Perra, il quale ha augurato che “Cagliari possa essere un trampolino di lancio per la Nazionale Femminile verso le Olimpiadi di Londra 2012”, e dal Presidente del Comitato Organizzativo Mauro Mannoni, intervenuto nel ricordare gli impegni sociali che fanno da corollario alla competizione “Abbiamo fissato per il 7 di Agosto una visita al Microcitemico di Cagliari e un incontro con la squadra di Special Olympics”.
Nessun commento