Eventi

Record di visitatori alla Galleria Comunale d’Arte

6 agosto 2010, 12:10
Oltre 3000 nel mese di luglio per la mostra “Da Fattori a De Chirico”

GALLERIA COMUNALE D'ARTE DI CAGLIARI


Da Fattori a De Chirico I capolavori della Collezione Grieco della Pinacoteca di Bari, si conferma la grande mostra dell’estate. Un evento importante per Cagliari e per la Sardegna, confermato dall’elevato numero di visitatori (oltre 3000 a luglio) che hanno animato le sale del museo durante il primi venti giorni d’esposizione.
La mostra curata da Anna Maria Montaldo e da Clara Gelao, patrocinata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Cagliari e dall'Assessorato alla Cultura della Provincia di Bari, si inserisce all'interno di un più ampio progetto ideato dall'ANMLI (Associazione Nazionale Musei Locali e Istituzionali) che, al fine di divulgare e valorizzare il patrimonio artistico del nostro Paese, promuove una fitta rete di scambi tra le collezioni dei Musei.
La collezione Grieco, donata alla Pinacoteca Provinciale di Bari nel 1985 dall'ingegnere Luigi Grieco, è una preziosa raccolta di dipinti italiani, collocabili cronologicamente tra la seconda metà dell'Ottocento e la prima metà del Novecento, rappresentativa, soprattutto, degli esiti che il movimento macchiaiolo ha avuto in Italia.
Tra le opere in mostra quelle di Giuseppe Abbati, Cristiano Banti, Giovanni Boldini, Massimo Campigli, Carlo Carrà, Felice Casorati, Tranquillo Cremona, Giorgio De Chirico, Giuseppe De Nittis, Filippo De Pisis, Giovanni Fattori, Silvestro Lega, Mario Mafai, Antonio Mancini, Giorgio Morandi, Angelo Morbelli, Giuseppe Pellizza da Volpedo, Ottone Rosai, Telemaco Signorini, Mario Sironi, Armando Spadini, Gioacchino Toma.
Forza della mostra è lo scambio continuo con le opere delle nostre collezioni permanenti e soprattutto della Collezione Ingrao. Così, i dipinti di Giovanni Fattori, Silvestro Lega, ma anche quelli di Giuseppe Pellizza da Volpedo e Giorgio De Chirico dialogano talvolta amabilmente tal’altra per contrasto o suggestione, con i capolavori di Giacomo Balla, Umberto Boccioni, Giorgio Morandi e Filippo De Pisis, colmando le lacune e valorizzando la ricchezza della raccolta permanente della Galleria.
La mostra è visitabile tutti i giorni, tranne il martedì, fino al 6 settembre, dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 23. La Galleria rimarrà aperta anche a Ferragosto!

Per informazioni:
Galleria Comunale d’Arte di Cagliari, 0706777598; museicivicicagliari@tiscali.it

Non è stato ancora inserito nessun commento. Vuoi essere il primo?

Inserisci un commento

Devi effettuare il Log-in o Registrarti per poter commentare