Appuntamenti di Ottobre 2010
AREA MINORI
ME LA CANTO E ME LA SUONO…
Laboratorio corale, strumentale e scenografico
per bambini dai 6 ai 10 anni
il giovedì dalle 16.30 alle 19.30
12 incontri con esito scenico
Per garantire la continuità del percorso verranno organizzati e proposti successivamente a questo laboratorio altri moduli durante tutto il 2011
Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
I corsi si attiveranno al raggiungimento del numero di partecipanti previsto
LEGGE 285/97
Attività rivolte ai minori
Autunno 2010
LUNEDI’ - Adolescenti
LABORATORIO MUSICALE
MARTEDI’ - Bambini
LABORATORIO CREATIVO E GIOCO LIBERO
MERCOLEDI’ - Rivolte anche alle diverse abilità
LABORATORI CREATIVO-MANUALI
VENERDI’ - Bambini
LABORATORI A TEMA :
l’album delle vacanze 24/09, 1 e 8/10
il laboratorio del dottor Frankenstein 15, 22 e 29/10
e tanti altri!
le attività si svolgono dalle 16,30 alle 19,30
TUTTE LE ATTIVITA’ SONO FINANZIATE DALL’ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI DEL COMUNE DI CAGLIARI – LEGGE 285/97
Laboratorio filosofico per bambini
GIOCHIAMO CON LE IDEE
La pratica filosofica utilizzata è la P4C
(Philosophy for Children)
Si leggerà una storia, una piccola storia ricca di domande che induce a riflettere e a discutere insieme e a porsi nuove domande
Verranno proposti 2 laboratori:
1° incontro Lunedì 11 ottobre 2010
ore 16,45 - 17,45 (fascia 5° elementare)
ore 18,15 - 19,15 (fascia 1° media)
Tenuto da Dott.ssa Emanuela Madeddu,
Esperta in pratiche filosofiche, Teacher di P4C certificata CRIF
A fine incontro saranno raccolte le adesioni per l’attivazione del ciclo completo di 10 sessioni
AREA ADULTI
Sono aperte le iscrizioni allo stage di
CORSO di DANZA ORIENTALE
Un approccio semplice alla danza della cultura orientale che affascina, diverte e tiene in forma.
Le lezioni si terranno il mercoledì 18.45 - 19.45
I corsi si attiveranno al raggiungimento del numero di partecipanti previsto
TRAINING AUTOGENO
Se desideri combattere lo stress, l’ansia e la fatica con il Training Autogeno puoi farlo.
Il Training Autogeno è una tecnica ormai usata da moltissime persone in tutti i campi: dallo studio, al lavoro, alla famiglia, allo sport.
Potrai liberare le tue energie creative e ritrovare un ottimo equilibrio interiore.
Il corso di Training Autogeno si articola su 12 incontri di gruppo della durata di un’ora e mezza ciascuno.
Viene condotto da uno psicologo psicoterapeuta esperto in Tecniche di Rilassamento presso il Centro Area 3 di Cagliari, in via Carpaccio 14/16.
L’inizio del corso è previsto per il 12 Ottobre 2010
Per informazioni e iscrizioni: antomosso@tiscali.it oppure telefonare al (+39)3494324481
Sono aperte le iscrizioni del laboratorio filosofico
PRENDIAMOLA CON FILOSOFIA!
Il Centro Area 3 propone un ciclo di incontri per discutere e confrontarsi attraverso la pratica della P4C
La metodologia usata è quella della “comunità di ricerca”, un gruppo di individui (adulti) disposti ad incontrarsi periodicamente per confrontarsi su temi condivisi. L’intento generale, oltre quello di indagare con strumenti filosofici problemi squisitamente umani, è quello di favorire l’intreccio relazionale, l’interazione costruttiva e la comunicazione a diversi livelli. Si lavorerà insieme alla creazione di un ambiente condiviso di scambio e confronto libero e democratico.
La pratica filosofica che si effettuerà si definisce P4C
(Philosophy for Children/Community)
Martedì 12 Ottobre 2010 ore 18,30 - 19,30
1° incontro di presentazione gratuito
A fine incontro saranno raccolte le adesioni per l'attivazione del ciclo completo che sarà così strutturato:
Durata:
10 incontri di un’ora ciascuno una volta alla settimana il martedì.
Tenuto da:
Emanuela Madeddu, Dott.ssa in filosofia, specializzata in pratiche filosofiche.
Teacher di P4C certificata CRIF
Destinatari:
Il corso è rivolto agli adulti.
Il gruppo sarà formato da un massimo di 15 partecipanti.
Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero dei partecipanti previsti.
Non sono necessarie conoscenze filosofiche per la partecipazione agli incontri.
SUPPORTO EDUCATIVO EXTRA SCOLASTICO
L’attività prevede un pre-incontro (gratuito) con almeno un genitore e un pre-incontro (gratuito) con il bambino o il ragazzo.
I due meeting permetteranno una PRIMA valutazione riguardo i bisogni dell’interessato e il numero di ore settimanali necessarie rispetto alle singole esigenze.
Il servizio partendo dalle potenzialità dell’individuo ha lo scopo di:
Lavorare sull’acquisizione di un metodo di studio che migliori le strategie di apprendimento
Individuare e valorizzare le proprie competenze e attitudini
Intervenire sulla motivazione attraverso un naturale percorso di conoscenza degli argomenti di studio
Condotto da:
Dott.ssa Enrica Serra, Psicologa dello Sviluppo e della Formazione. Consulente dell’età evolutiva
Orari e Frequenza:
Lo sportello è attivo tutti i giorni dalle 16:00 alle 20:00
- La frequenza varia da due a tre incontri a settimana a seconda della problematica
Destinatari:
Minori con difficoltà di approccio allo studio, calo della motivazione, difficoltà relazionali, disturbi dell’apprendimento (dislessia, balbuzie, ADHD), disturbi d’ansia
E' possibile anche effettuare convenzioni per finanziamenti previsti dalla L.162
Prossimi appuntamenti:
Forum sulla salute mentale
martedì 12 ottobre 2010 ore 9.30/13.30
Per informazioni, costi e iscrizioni:
presso la segreteria di Area 3
via Carpaccio 14/16, Cagliari
dal lunedì al venerdì : 9.00/13.00 e 16.30/20.00
070542979 - 3401847650
arcoes@tiscali.it
Nessun commento