Eventi

Roberto Coroneo conferenza: Sant’Andrea Priu a Bonorva. Pitture bizantine

12 ottobre 2010, 15:01
Giovedì 14 ottobre, alle 17 Pinacoteca Nazionale di Cagliari. Ingresso gratuito. Serie di incontri “Il Medioevo in Sardegna: architettura e arti figurative in un crocevia del Mediterraneo”.

Incontri del giovedì in Pinacoteca . Giovedì 14 ottobre, alle 17, nei locali della Pinacoteca Nazionale di Cagliari, in piazza Arsenale, Roberto Coroneo, ordinario di storia dell’arte medioevale e direttore del Dipartimento di scienze archeologiche e storico-artistiche presso l’Università di Cagliari presenta la conferenza: “Sant’Andrea Priu a Bonorva. Pitture bizantine in una domus de janas”.
Nella necropoli preistorica di Sant’Andrea Priu, nelle campagne di Bonorva, una domus de janas venne riutilizzata a uso cristiano, in due distinte fasi cronologiche, fra il VI e l’XI secolo. I dipinti costituiscono una rarissima testimonianza della pittura tardoantica e altomedievale in Sardegna.

L’appuntamento inaugura una serie di incontri che avranno per tema : “ Il Medioevo in Sardegna: architettura e arti figurative in un crocevia del Mediterraneo”. Il ciclo di conferenze è promosso dal direttore della Pinacoteca, Marcella Serreli, della Soprintendenza per i Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici, Artistici ed Etnoantropologici per le province di Cagliari e Oristano, diretta dal Soprintendente Gabriele Tola, in collaborazione con l’ Università di Cagliari, Facoltà di Lettere e Filosofia.

Da ottobre ad aprile, con cadenza quindicinale,  si alterneranno nelle sale del museo,  studiosi ed esperti che interverranno sul tema che sarà affrontato da diverse angolazioni. Gli studenti universitari del corso di laurea in Beni Culturali potranno acquisire un credito formativo se parteciperanno ad almeno dieci conferenze.
Ingresso gratuito

Non è stato ancora inserito nessun commento. Vuoi essere il primo?

Inserisci un commento

Devi effettuare il Log-in o Registrarti per poter commentare