Viaggio attraverso quattro secoli di musica (dal 1600 al terzo millennio) tra le suggestioni cromatiche offerte dalla Sala Depero, presso la Galleria Comunale d'Arte di Cagliari, per il terzo appuntamento di Ambiente Musica 2010: note in esposizione festival. Il viaggio come realtà e metafora, venerdì 5 novembre alle 20.30 con il concerto del Duo Raffaella Zagni, pianoforte e Sergio Grazzini, contrabbasso. Il concerto è un'antologia sonora che percorre quattro secoli di musica per danza: dal Minuetto in sol di J.S Bach alla Tarantella di Rossini, dalla famosa Danza ungherese n.5 di Brahms alla Ciarda di Monti, dal romantico Liebeslied di Kreisler all' ancor più famoso Libertango di Piazzolla. La proposta dell'insolito duo (contrabbasso e pianoforte) è un itinerario intrigante nel quale tutti gli ascoltatori ritroveranno temi noti, offerti dalle peculiari qualità timbriche del contrabbasso.
Raffaella Zagni appartiene alla terza generazione di una famiglia di rinomati musicisti bolognesi. Si è perfezionata con Kostantin Bogino, Pier Narciso Masi, Jorg Demus, Alexander Lonquichanta nel suo curriculum un alto numero di Diplomi con il massimo dei voti e menzione speciale sia dei Conservatori di Bologna Ferrara e Adria che dell'Accademia di Imola e di Firenze. Sergio Grazzini, perfezionatosi all'Accademia Chigiana di Siena con i famosi Franco Petracchi, Riccardo Brengola e Rocco Filippini, dopo una accurata ricerca sulle tecniche innovative del contrabbasso, ha a sua volta creato una scuola strumentale che ha dato notevolissimi risultati fra i suoi allievi.
Il concerto è promosso dall'AGiMus diretta da Aurora Cogliandro in collaborazione con la Galleria Comunale d'Arte diretta da Anna Maria Montaldo e l'Assessorato alla Cultura del Comune di Cagliari, con il patrocinio del MiBAC
Biglietti € 5 (intero) 3 (ridotto)
Per informazioni e prenotazioni: AgiMus, tel. 070.400471
e Galleria Comunale d’Arte, tel. 070.6777598
Nessun commento