Eventi

Sabato a Cagliari il Grand Prix di ginnastica Freddy Cup

11 novembre 2010, 09:06
Pala Rockefeller ore 16. Si va verso il tutto esaurito.

Il conto alla rovescia è quasi terminato, solo poche ore e poi Cagliari e la Sardegna saranno protagoniste del Grand Prix di ginnastica 2010. L’evento, che unisce sport e spettacolo, è diventato nel corso degli anni un appuntamento impedibile per gli appassionati di ginnastica e quest’anno, per la prima volta nella sua storia, la manifestazione si svolgerà in Sardegna, per celebrare una terra che da sempre nutre grande passione per la ginnastica.

L’elenco degli atleti è ricco di nomi importanti, a partire dalle campionesse del Mondo della Ritmica, le “farfalle” di Emanuela Maccarani, che hanno recentemente riconfermato il titolo iridato a Mosca e che riceveranno il meritato applauso cagliaritano per l’ennesimo successo internazionale che le fa entrare di diritto nella storia della ginnastica italiana.

Sulla pedana del Pala Rockefeller saliranno inoltre gli azzurri della ginnastica artistica, impegnati nelle specialità degli anelli e della sbarra, che si presenteranno con le punte di diamante: Igor Cassina, oro alle Olimpiadi di Atene, e la recente medaglia di bronzo ai mondiali di Rotterdam Matteo Morandi agli anelli. In gara anche i compagni di squadra Paolo Ottavi, Matteo Angioletti, Alberto Busnari e Enrico Pozzo. In campo femminile fari puntati su Vanessa Ferrari, impegnata nelle due specialità in gara, la trave e le parallele asimmetriche. Assieme a lei le azzurre: Elisabetta Preziosa, Lia Parolari, Serena Licchetta.

Numerosa e agguerrita la presenza straniera, con grandi campioni che andranno a sfidare gli italiani per la conquista dei trofei nelle varie specialità. Tra le donne sarà presente l’elite della ginnastica mondiale, a partire da Aliya Mustafina, la stella dei mondiali olandesi nei quali ha conquistato due ori e tre argenti, per proseguire poi con Viktoria Komova e Tan Sixin dominatrici delle Olimpiadi giovanili di Singapore e, a detta degli addetti ai lavori, le ginnaste su cui puntare in vista di Londra 2012. In gara per gli uomini ci saranno inoltre Vlasios Maras,due volte oro mondiale alla sbarra, Yuri Van Gelder, iridato agli anelli nel 2005 e i due francesi Hamilton Sabot e Samir Ait Said.

A deliziare ulteriormente il pubblico sardo sono previste inoltre le esibizioni dell’individualista Evgenia Kanaeva, autentica “leggenda” della Ritmica mondiale, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Pechino nel 2008, ai mondiali di Mie nel 2009 e agli europei di Torino nel 2008; della numero uno italiana Julieta Cantaluppi e della nazionale di aerobica.

Come ogni anno sarà garantita la copertura televisiva riservata all’evento da parte della Rai: dalle 16.50 su Rai Sport verrà infatti trasmessa la diretta dell’intera manifestazione.

Il Grand Prix Freddy Cup è un evento organizzato da Federginnastica con il Comitato regionale sardo FGI e Studio Ghiretti, con la preziosa collaborazione della Regione Sardegna, della Provincia e del Comune di Cagliari. A supportare la manifestazione Freddy (title sponsor), AAMS (main sponsor), Siete Fuentes (partner), Radio Italia, Tuttosport, Il Punto e Iris Press (media partner).

L’orario d’inizio della manifestazione è previsto per le ore 16.00.

L’acquisto dei biglietti è ancora possibile attraverso il circuito TicketOne, collegandosi al sito www.ticketone.it o telefonando al call center all’892.101 (servizio a pagamento), è inoltre attiva una Segreteria dedicata all’evento che risponde al numero 070-9531214 o all’indirizzo email:grandprixginnastica2010@gmail.com.Il costo del biglietto è di 12€ (8€ per i tesserati FGI).

Apertura biglietterie alle ore 14.30, cancelli alle 15.00.

Non è stato ancora inserito nessun commento. Vuoi essere il primo?

Inserisci un commento

Devi effettuare il Log-in o Registrarti per poter commentare