Eventi

Finale della XIX edizione del Concorso Internazionale di Pianoforte “Ennio Porrino”

12 novembre 2010, 08:28
Teatro Lirico di Cagliari sabato 13 novembre, ingresso libero.

Sarà il Teatro Lirico di Cagliari a far da cornice SABATO 13 novembre dalle 19 alla finale della XIX edizione del Concorso Internazionale di Pianoforte “Ennio Porrino” a cura dell'associazione Amici della Musica di Cagliari: sul palco di via Sant'Alenixedda si confronteranno i tre finalisti scelti dalla giuria tra un nutrito numero di talenti della tastiera giunti dalle varie regioni del pianeta.

Nel programma, a libera scelta dei candidati, si alterneranno pagine classiche e romantiche e partiture del '900, in un vero e proprio concerto da cui emergeranno stili e personalità, oltre alla bravura e preparazione tecnica dei pianisti. Infine la giuria, presieduta dal compositore Hubert Stuppner (Italia) e formata da Fernando Puchol (Spagna), Noel Flores (Austria), Francesco Libetta (Italia) e Radomir Melmuka (Repubblica Ceca) deciderà il nome del vincitore (o dei vincitori) con l'assegnazione del primo, secondo e terzo posto.
Dal Giappone e dalla Corea, dalla Russia come dalla Georgia, dalla Francia, dall'Ungheria, dalla Spagna e dall'Italia, fin dall'Azerbaijan, giovani e già affermati interpreti della tastiera (per la maggior parte nati tra il 1981 e il 1988, qualcuno oltre la soglia dei trenta e pure una classe 1959) sono sbarcati nell'Isola. Una trentina le domande pervenute, poi tra qualche rinuncia e le prime due fasi di selezione (in corso presso il Conservatorio di Musica “G. Pierluigi da Palestrina” a Cagliari dal 9 al 12 novembre) la rosa si è ristretta agli 11 semifinalisti, tra cui la giuria identificherà la terna dei finalisti che sabato 13 novembre dalle 19 si esibiranno sul palco del Teatro Lirico per conquistare pubblico e giuria.

INGRESSO LIBERO

Il Concorso Internazionale di Pianoforte "Ennio Porrino" è membro della Fondazione Alink-Argerich e la XIX edizione è stata bandita dall'Associazione Amici della Musica di Cagliari in coproduzione con la Fondazione Teatro Lirico di Cagliari, sotto il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e con il sostegno dell'Assessorato alla Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport e dell'Assessorato al Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna, dell'Assessorato alla Cultura della Provincia di Cagliari e dell'Assessorato allo Spettacolo ed alla Cultura del Comune di Cagliari , con il supporto della Fondazione Banco di Sardegna e in collaborazione con il Conservatorio di Musica di Cagliari "G. Pierluigi da Palestrina" e l'Accademia Musicale Sarda.

Non è stato ancora inserito nessun commento. Vuoi essere il primo?

Inserisci un commento

Devi effettuare il Log-in o Registrarti per poter commentare