Jorge Isaac il 3, Andrea Pettinau e Francesca Carta il 4 dicembre alle 21.
Parte 1 di 2
Note e visioni per la Stagione Concertistica 2010 degli Amici della Musica:
venerdì 3 dicembre alle 21 nella Chiesa di Santa Chiara a Cagliari sarà protagonista il flautista Jorge Isaac per un progetto multimediale che intreccia musica e video sfogliando le partiture contemporanee di Garau, de Man, Wierckx e Noordegraaf
L'indomani sabato 4 dicembre alle 21 a Santa Chiara Andrea Pettinau (violoncello) e Francesca Carta (pianoforte) in duo nel segno di Schumann e Chopin.
Suoni e immagini per un coinvolgente recital incastonato nella Stagione Concertistica 2010 dell'Associazione Amici della Musica di Cagliari: sotto i riflettori venerdì 3 dicembre alle 21 nella Chiesa di Santa Chiara a Cagliari (presso le omonime Scalette sopra Piazza Yenne)il musicista venezuelano Jorge Isaac (flauto dolce) che interpreterà pagine di Lucio Garau e Roderik de Man, Marcel Wierckx e Arnoud Noordegraaf.
Echi dell'Isola e raffinati virtuosismi per “Canoni” (1992-2010) del cagliaritano Lucio Garau (con proiezioni live) e suggestioni kleistiane in “Marionette” (2007) dell'olandese Roderik de Man, che firma anche la partitura dell'opera audiovisuale “Are you here?” (2008). Espressamente dedicato all'artista di Caracas, “STRUNG” (2006) di Arnoud Noordegraaf ha una natura quasi teatrale, tra sonorità acustiche ed elettroniche e sequenze visionarie, mentre s'ispira ai pionieri della computer grafica “Black Noise White Silence” (2006) di Marcel Wierckx. Spazio anche a un breve“Interlude” in cui la melodia diventa “gesto” e l'esecuzione si approfondisce nella danza delle dita, nel movimento delle mani del suonatore.
A comporre un dittico con il virtuoso e visionario “a solo” di Jorge Isaac l'indomani, sabato 4 dicembre sempre alle 21 nell'identica cornice della Chiesa di Santa Chiara a Cagliari sarà di scena il duo formato da Andrea Pettinau (violoncello) e Francesca Carta (pianoforte) sulle note di Robert Schumann e Fryderyk Chopin.
La Stagione Concertistica 2010 a cura dell'associazione Amici della Musica di Cagliari (e con la direzione artistica del compositore Lucio Garau) è patrocinata dal MiBAC - Ministero per i Beni e le Attività Culturali e sostenuta dall'Assessorato alla Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport e dall'Assessorato al Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Autonoma della Sardegna, dall'Assessorato alla Culturadella Provincia di Cagliari e dall'Assessorato alla Cultura e allo Spettacolo del Comune di Cagliari, con il supporto della Fondazione Banco di Sardegna e con la collaborazione della Società di Sant'Anna.
Biglietti: 5 euro.
Nessun commento