Al via la terza edizione di “Libri in Galleria”, dal 2 al 5 Dicembre alla Passeggiata Coperta del Bastione S.Remy a Cagliari. Anche quest’anno il Sindaco del Capoluogo Emilio Floris, insieme al Presidente della Commissione Cultura Maurizio Porcelli e alla Dirigente D’Area Ada Lai, ha voluto riproporre l’iniziativa sulla scia del successo ottenuto nelle precedenti rassegne.
“In un clima preoccupante di tagli, questa è la dimostrazione che si possono realizzare buoni progetti culturali anche senza spendere un capitale”, ha commentato Porcelli, presente con Ada Lai all’inaugurazione. L’esposizione, offerta attraverso spazi autonomi organizzati dalle principali librerie cagliaritane, non è una proposta isolata “Vogliamo avvicinare i cittadini alla lettura – ha aggiunto lo stesso Porcelli- Cagliari finalmente ha un importante premio letterario (intitolato a Francesco Alziator). Abbiamo da poco inaugurato la nuova Biblioteca di Pirri, ampia, moderna e confortevole, destinata a conquistare un ottimo gradimento. Prossimamente aprirà il nuovo polo d’eccellenza culturale e librario della città, la Biblioteca di Via Pola. Il piano d’azione coinvolge anche gli altri settori culturali: cinema, musica e teatro”.
Durante l’incontro con i giornalisti, Ada Lai ha rimarcato l’importanza della frequenza di queste iniziative “Questa Galleria dovrebbe essere sempre vissuta in questo modo: una passeggiata tra arte, cultura e momenti ludici. Sono sperimentazioni che l’Amministrazione Comunale sta offrendo alla città con la collaborazione dei privati”.
Presente per la prima volta quest’anno nella Galleria anche uno spazio Biblioteche “Non è un caso –ha spiegato Dolores Melis, direttrice delle biblioteche comunali- perché avviene in un periodo di trasformazione del sistema bibliotecario. Spesso la qualità delle biblioteche è legata a quella delle librerie per chè nel territorio si cresce assieme”.
In calendario durante i 4 giorni di “Libri in Galleria” anche un ciclo di presentazioni di nuove uscite editoriali, ed un’area dedicata a Gianni Rodari con giochi da tavolo a cura dell’’Associazione Così per Gioco in collaborazione con le Cooperative Il Frontespizio e Tuttestorie . Il programma è arricchito da una mostra permanente di opere artigianali in ceramica, vetro, legno, tessuto e pietra. Tra le librerie presenti, Libreria Murru, Piazza Repubblica Libri, Libreria Mieleamaro, Libreria Tuttestorie, Libreria il Bastione, la Nuova Libreria Cocco e Libreria Vertigo.
Nessun commento