Eventi

Teatro: “Armonia” e Il Meraviglioso Mago di Oz

16 dicembre 2010, 09:49
Da Theandric Teatro Nonviolento in scena a Pirri Cagliari, 18-19 dicembre Teatro Scuola Generale Cantore.

Va avanti la Stagione Autunno-Inverno 2010 di Theandric Teatro Nonviolento. La rassegna proposta con la formula di un percorso itinerante formativo da nord a sud della Sardegna per stimolare l’approfondimento di temi come solidarietà, tolleranza, diversità e non violenza, raggiunge con altri due spettacoli la sede della compagnia nata nel 2001 dall'incontro tra l’attore e regista Gary Brackett del Living Theatre e Maria Virginia Siriu.

Il programma della due giorni, si apre sabato 18 dicembre alle ore 17 al Teatro della Scuola di via Generale Cantore 63 a Pirri con lo spettacolo per bambini “Armonia”.

Scritta sul testo di Corrado Fiori e diretta da Maria Virginia Siriu, “Armonia” propone con un linguaggio adatto ai piccoli spettatori, la storia della creazione dell’uomo vista da due personaggi della mitologia: Nettuno il dio dei mari (Massimo Zordan) e Venere la dea dell'amore e della bellezza (Daniela Collu).

In un’epoca tanto lontana quando ancora la terra e la natura si stavano formando, dall'acqua nascono i due personaggi che per poter vivere da umani devono compiere uno straordinario viaggio lungo la conoscenza e la consapevolezza. I due protagonisti travolti nella loro vita da mille disavventure e problemi, sognano di arrivare in un paese ideale, Armonia, dove poter vivere nel rispetto della natura ed eliminare per sempre da tutti i vocabolari, le parole: guerra, razza, violenza, prepotenza, inquinamento, noia.

I costumi dello spettacolo sono realizzati da Anna Tanchis, la scenografia è a cura di Pina Follesa.

Il giorno successivo, domenica 19, sempre al Teatro di via Generale Cantore alle ore 19 va in scena il reading “Il meraviglioso Mago di Oz” con Daniela Collu (voce recitante) e Andrea Congia (chitarra).

Diretto da Maria Virginia Siriu lo spettacolo, rilettura del famoso ed omonimo romanzo per ragazzi scritto da Lyman Frank Baum, è una metafora della vita dei nostri giorni e allo stesso tempo un invito alla riflessione sui modelli stereotipati e degenerativi proposti ai giovani dai mass media della società consumistica incardinata sulla competizione.

Nell’interpretazione offerta da Theandric, però se al centro della scena c’è il potere effimero e mistificante del grande Mago, illusionista e imbroglione che per nascondere la sua vera identità costringe gli abitanti della Città di Smeraldo ad indossare occhiali con le lenti colorate, non manca un prezioso insegnamento: l’importanza dell’amicizia e della collaborazione.

In questa trasposizione scenica di Theandric, infatti, ciascuna situazione, dialogo e personaggio non si limita a trasmettere una fredda riflessione morale, è piuttosto un invito a adottare stili di vita e di comportamento più semplici per vivere meglio con se stessi e con gli altri.

Non è stato ancora inserito nessun commento. Vuoi essere il primo?

Inserisci un commento

Devi effettuare il Log-in o Registrarti per poter commentare

Per informazioni:
Associazione culturale Theandric
Via Goretti, 2 Cagliari –Pirri
Segreteria: h. 16-19
Lunedì, mercoledì, venerdì
Tel: +39 070 20 40 717
cell: +39 388 36 79 790
cell: +39 349 19 78 688
e mail: organiz.thendric@yahoo.it
web: www.theandric.it