Dopo l'inaugurazione con il concerto del pianista e direttore d'orchestra Maurizio Moretti alla guida dell'Orchestra Internazionale Sarda, il Grande Festival di Musica da Camera organizzato nell'ambito della stagione Sonus de Atongiu 2008 prosegue con il secondo appuntamento della rassegna, che intende valorizzare autori e interpreti prestigiosi residenti in Sardegna, anche se hanno costruito il loro successo fuori dai confini isolani.
Sabato 8 novembre alle 20.30 presso la Chiesa di S. Maria del Monte in Castello, sarà la volta di uno speciale concerto cameristico con il Quartetto d’Archi Ormezowski, composto dai violinisti Davide Cossu e Giovanni Pani, dal violista Valerio Conti e dal suo più autorevole membro, il violoncellista Franco Maggio Ormezowski.
Nato in Italia da madre polacca, Ormezowski ha iniziato giovanissimo gli studi musicali, si è perfezionato con Gaspar Cassadò e André Navarra e, a soli 14 anni, ha vinto all'Accademia di Musica Santa Cecilia di Roma il primo premio al Concorso Nazionale per giovani concertisti. Da quel momento ha iniziato una lunghissima carriera di successi come solista e con grandi orchestre sinfoniche, d'archi e da camera. Ha partecipato ai Festival di Spoleto, Atene, Beirut, Plovdiv, alle celebrazioni spagnole a un secolo e mezzo dalla morte di Boccherini e a quelle tenute a Caracas in omaggio a Pablo Casals. Ha effettuato registrazioni per la TV francese, la BBC di Londra, la RAI Italiana e in altri Paesi. Ha inciso dischi per le case discografiche Dynamic, A.D.E.S. e Erato di Parigi. Ha collaborato con il violinista Salvatore Accardo e attualmente suona in quartetto e come solista con Uto Ughi.
In occasione del concerto cagliaritano, il Quartetto Ormezowski interpreterà il Quartetto n. 1 in mi bemolle maggiore op. 1 di Luigi Boccherini , l’affascinante Quartetto n. 2 in re minore op. 76 "Delle Quinte" di Franz Joseph Haydn (di cui quest’anno ricorre il bicentenario della morte) e il Quartetto n. 2 in re maggiore di Aleksandr Borodin.
Per informazioni e prenotazioni tel. 070 262432, costo del biglietto d’ingresso 5 euro.
Nessun commento