Il Grande Festival di Musica da Camera organizzato nell'ambito della stagione Sonus de Atongiu 2008 prosegue con il terzo appuntamento della rassegna, che intende valorizzare autori e interpreti prestigiosi, residenti in Sardegna, impegnati in un repertorio che spazia dalla musica barocca maggiormente apprezzata a quella contemporanea.
Sabato 15 novembre alle 20.30 presso la Chiesa di S. Maria del Monte in Castello, ritorna a Sonus de Atongiu il soprano cagliaritano Elisabetta Scano che, sostenuta dall’Orchestra Internazionale Sarda, canterà alcune tra le più celebri pagine di musica sacra di Antonio Vivaldi e Alessandro Scarlatti. In programma, nella seconda parte della serata, il Concerto n° 11 in re minore RV 565 per due violini, violoncello ed orchestra di Vivaldi (violini Davide Cossu e Luigi Zucca, violoncello Maurizio Biancu), eseguito dall’Orchestra diretta da Giacomo Medas.
Elisabetta Scano si è perfezionata con Renata Scotto, Leyla Gencer e Regina Resnick, ha debuttato nell’ambito operistico nel 1992 come “Adina” ne “L’Elisir d’Amore” al teatro Verdi di Sassari e l’anno seguente nello stesso teatro come “Lucia” nella “Lucia di Lammermoor”. A partire da quella data ha interpretato con successo numerosi ruoli nei principali teatri nazionali ed internazionali: Cagliari, Pesaro, Roma, Firenze, Catania, Torino, Verona, Amsterdam, Bordeaux, Vienna, Parigi. E’ molto intensa la sua attivita concertistica, che spazia dal repertorio barocco a quello post-romantico e sono molte le sue incisioni di musiche di Bach, Charpentier, Rossini, Donizetti, Verdi, Puccini. E’ titolare della Cattedra di canto presso il Conservatorio di musica “G. Pierluigi da Palestrina” di Cagliari.
Nessun commento