Nato per offrire agli scolari dell’Istituto Statale Santa Caterina l’opportunità di abbinare alle normali attività didattiche quelle legate alla natura, al suo rispetto e allo sfruttamento delle sue risorse, ha preso il via il progetto “Maestro Orto”.
La collaborazione tra l’Assessore all’Ambiente e Verde Pubblico, Giovanni Maria Campus e la professoressa Maria Girau, presidente dell’Associazione Culturale “Spaziando” e responsabile del progetto, ha fatto sì che i piccoli studenti abbiano potuto vivere da vicino la nascita di un orto.
Sono stati loro, infatti, seguiti dal dirigente del Servizio Verde Pubblico, Claudio Papoff, a seminare gli 80 metri quadrati di terra all’interno del Parco di Terramaini. Tra qualche mese, dopo essersi occupati in prima persona della cura dell’orto, pulendolo dalle erbacce e provvedendo a zappare il terreno, i piccoli agricoltori raccoglieranno i frutti della semina che saranno lattuga, piselli e radicchio. L’obiettivo è quello di educare i bambini delle scuole elementari al rispetto dell’ambiente, anche tramite un rapporto diretto con la natura.
Per il momento si è partiti con la creazione di un orto invernale, ma sono a disposizione dell’iniziativa i 300 metri quadrati concessi con un'apposita convenzione stipulata il 7 agosto scorso, che consentirà la prosecuzione delle attività di semina, con il coinvolgimento di tutte le classi della Scuola Santa Caterina.
Nessun commento