Tutti noi sappiamo cosa sia lo stress e l’ansia, perché essi fanno parte della nostra
	esperienza quotidiana di vita. Per molte persone però essi sono pericolosi perché
	difficili da gestire e capaci di compromettere la propria qualità di vita e quella delle
	persone che ci sono vicino.
	L’obiettivo di questo seminario è quindi quello di capire in che modo lo stress e
	l’ansia sono tra loro legati, come si manifestano nella vita di tutti i giorni e quali sono
	i fattori di rischio e protettivi. I partecipanti impareranno inoltre a riconoscere
	precocemente gli indicatori di stress e a gestirli in maniera efficace al fine di
	migliorare la propria qualità di vita e quella delle persone che sono loro vicine.
	Programma:
	1) Che cosa è lo stress e a cosa serve.
	2) Fattor i di rischio e protettivi individuali, sociali, lavorativi e familiari.
	3) Come riconoscere lo stress?
	4) L’ansia: cosa è, a cosa serve.
	5) Come riconoscere quando siamo in ansia?
	6) Perché è importante tenere a bada l’ansia? Rischi connessi all’ansia cronica (fisici e
	psicologici e relazionali) e le conseguenze nella vita di tutti i giorni
	7) Come posso gestire l’ansia e lo stress prima che sia troppo tardi? Consigli e strumenti per migliorare la propria vita.
	Iscrizione:
	La partecipazione al seminario è gratuita per tutti i soci ACLI. È obbligatoria l’iscrizione
	Al termine delle attività sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
	Il seminario si terrà presso il Circolo ACLI “A. Lattuca”, Via Is Mirrionis n°43/b Cagliari.
	Per ulteriori informazioni sul seminario e ai fini dell’iscrizione contattare:
	Circolo Acli “A. Lattuca” – Is Mirrionis, Via Is Mirrionis n°43/b - Cagliari. Telefono 070/278945 Mail: aclicagliarifamiglia@tiscali.it
Nessun commento