Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Teatro lirico al completo per la serata a sostegno dei terremotati di Haiti

Fonte: L'Unione Sarda
8 marzo 2010

Solidarietà



Teatro lirico al completo nella serata dedicata alla popolazione di Haiti colpita dal terremoto alla quale sarà devoluto l'incasso.
Il sindaco Emilio Floris, l'arcivescovo monsignor Mani, il prefetto hanno assistito in prima fila allo spettacolo dal titolo "In teatro per Haiti, isola aiuta isola", organizzato dal Comune insieme al Teatro lirico e alla Caritas diocesana. Particolarmente emozionante l'esibizione del coro e dell'orchestra degli alunni delle scuole a indirizzo musicale dirette dai maestri Pio Salotto e Paola Abis: oltre cento bambini, rigorosamente in bianco e nero, hanno suonato musiche di Orff, Kander, Morricone e Rota.
La serata, presentata dalla giornalista Carmina Conte che all'ultimo momento ha sostituito la dirigente comunale Ada Lai, costretta a casa dai postumi di un intervento chirurgico, è cominciata con il monologo che Gianluca Medas ha preparato appositamente per la serata dedicata alle popolazioni di Haiti. Quindi l'orchestra del Teatro lirico diretta da Marco Zuccarini ha proposto musiche di Mozart, Devienne e Mendelssohn. Applauditissime le "pietre sonore" dello scultore Pinuccio Sciola. Dulcis in fundo, Ambra Pintore e i Cuncordia a launeddas.
Durante la serata i componenti del consiglio comunale dei ragazzi hanno distribuito il Corriere de sa scola, un giornale dedicato ai bambini delle elementari che questo mese ha dedicato tre pagine al terremoto di Haiti.

08/03/2010