Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Sogno e malinconia col duo Jansen-Golan

Fonte: L'Unione Sarda
18 marzo 2010

Il concerto al Lirico di Cagliari

Un morbido accordo che si ripete dà forma al tema della Regen-sonate , Sonata in sol maggiore per violino e pianoforte op. 78. Brahms la scrisse dall'estate del 1878, attingendo a piene mani dall'omonimo lied, poesia in musica che lui stesso aveva scritto qualche anno prima. Una sonata densa di lirismo che Janine Jansen al violino e Itamar Golan al pianoforte, al Lirico di Cagliari, hanno ripreso con accenti appassionati e insieme leggeri per restituirne l'aria malinconica e sognante.
Con sensibilità e intesa perfetta, il duo pondera gli interventi, gestisce il dialogo tra strumenti affidandosi a una tecnica superlativa. Un rigore e un virtuosismo che ritornano, con orizzonte estetico completamente diverso, anche nella musica di Béla Bartók. Nella Sonata per violino e pianoforte n. 2 a cui, Jansen soprattutto, regala accenti energici e un tocco di selvaggia bellezza, in un rincorrersi di note, di dissonanze e di effetti timbrici, che richiamano l'anima stessa del musicista ungherese e il suo attaccamento agli stilemi della musica popolare. È una sorta di orgia di ritmi percussivi e incalzanti che si conclude con suoni sottili come fili.
In duo con Itamar Golan, Janine Jansen affronta difficoltà tecniche e interpretative con disinvoltura e freschezza in una serata che mette insieme un programma eclettico, mescolando repertorio consolidato come appunto la Regen-sonate e musica dagli aspetti ancora oggi innovativi. Come la Sonata per violino e pianoforte di Leoš Janácek. Sino a tornare, nel finale, al classicismo tedesco, alle radici del pensiero musicale mitteleuropeo con la Sonata in fa maggiore per violino e pianoforte La Primavera op. 24 di Beethoven. Flessuosa e imponente insieme, Janine Jansen ha figura aggraziata e personalità incisiva. Una vivacità che emerge in tutta la sua interezza nella lettura della sonata di Beethoven, eseguita con mano leggera e convincente.
GRECA PIRAS

18/03/2010