Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Shopping sotto le stelle, via coi negozianti del Corso

Fonte: L'Unione Sarda
25 giugno 2008

Ieri la prima manifestazione estiva: musica e clown


Festa fino a tarda notte. Ma il vero obiettivo, dicono i negozianti, è quello di sistemare tavolini all'aperto per animare ancora di più la città. Ricco il programma delle manifestazioni fino a settembre.
Sono stati i primi a tagliare il nastro dello shopping notturno e Cagliari ha gradito l'appuntamento. I negozianti del corso Vittorio Emanuele (guidati dal presidente Fulvio Zedda) ieri c'erano proprio tutti per la grande festa che ha dato il via alle manifestazioni estive: tra i negozi aperti, dieci gruppi musicali, numerosi animatori, clown e tanto altro.
«La nostra idea è quella di fare sedere le persone anche all'esterno dei locali - ha spiegato Zedda - per creare una città più viva, ovviamente nel rispetto delle regole. Questa era solo la prima serata ma tante altre ci attendono da qui a settembre». Intanto in sinergia con il Consorzio Insieme guidato da Franco Fozzi, per le vie Alghero, Manno, Garibaldi e largo Carlo Felice, sono state concluse diverse convenzioni con varie assicurazioni, l'orto botanico e una società che vende vetrine su internet, mentre continuano le adesioni per il Comitato di coordinamento dei consorzi che unisce con un fatturato di quaranta milioni di euro ben 800 persone operative in più di 250 punti vendita. Ufficiale anche il calendario del consorzio Cagliari Centro storico, guidato da Roberto Bolognese. Si parte il 6 luglio con “Cagliari porta della Sardegna”. Dalle 10,30 alle 21 nelle vie Largo Carlo Felice, piazza Yenne e Marina saranno presenti vari percorsi: l'artigianato e degustazione di prodotti tipici. Nell'ex Liceo artistico mostre dell'artigianato artistico: filigrana, argento, abiti antichi e moderni in orbace e velluto, manufatti in sughero e sabbia, altre curiosità.
In Largo Carlo Felice, piazza Jenne e nelle vie della Marina, saranno presenti i suonatori di Launeddas e gruppo folk Su Pottabi di Samassi con circa 30 persone di cui 18 figuranti in costume tradizionale. Alle 12,30, all'arrivo dei croceristi, il gruppo folk si sposterà nella via Roma. Quindi la manifestazione con i Mamutzones Antigos di Samugheo. Il 10 luglio invece spazio a “Incontriamoci in Centro” dalle 18 alle 24, il 7 agosto per uno shopping in compartecipazione con il Consorzio Insieme e il 14 settembre con “Un Salto nel Medioevo”. Manifestazioni anche degli altri consorzi della città: il 22 luglio con la festa in via Pergolesi, il 28 in via Dante, il 2 agosto in via Garibaldi, via Manno e largo Carlo Felice, il 31 agosto corso Vittorio Emanuele, il 7 settembre via Dante, il 15 settembre via Pergolesi e il 20 via Manno, via Garibaldi, largo Carlo Felice.
BEATRICE SADDI

25/06/2008