vacanze Record di arrivi e presenze
Un consistente incremento di arrivi e presenze che portano la Sardegna ai primi posti tra le regioni per quanto riguarda l'incremento dei flussi nel 2007. A dirlo è l'Istat, che nei giorni scorsi ha reso noti i dati provvisori relativi allo scorso anno rilevati in strutture alberghiere ed extralberghiere (camping, seconde case, agriturismo e Bed and breakfast). Il forte incremento si registra dopo quattro anni di rallentamento del mercato turistico isolano.
I NUMERI Nel confronto fra il 2006 e il 2007, gli arrivi sono aumentati del 18%: dai 1.932.245 del 2006 si è infatti passati ai 2.280.173 dell'anno scorso. L'incremento delle presenze, invece, è stato del 15% (da 10.345.624 a 11.851.213). Se l'aumento degli arrivi di turisti italiani è stato del 15% (+12% le presenze), quelli degli stranieri hanno toccato un più 23,9%, mentre le presenze sono cresciute del 20,1%. Nel comparto alberghiero l'incremento degli arrivi è stato del 17,6% (presenze +12,4%), mentre in quello extralberghiero il dato è stato pari a +19,6% (con un aumento delle presenze del +20,3%). In termini percentuali, dunque, i numeri registrati dalla Sardegna, se venissero confermati dai consuntivi definitivi dell'Istat, sarebbero i più alti tra le regioni italiane.
L'ANALISI Con i numeri registrati nel 2007, dunque, la Sardegna supera i livelli del 2003, dopo alcuni anni negativi. Fino al 2005, infatti, è stato registrato, se si analizzano le serie Istat, un calo sia sul fronte arrivi che presenze. Nel 2003, gli arrivi furono 1,914 milioni, mentre le presenze toccarono quota 10,383 milioni. Nel 2005, invece, gli arrivi scesero a 1,898 milioni, mentre le presenze arrivarono a 10,280 milioni. Numeri che spiegano, almeno in parte, il forte incremento percentuale degli ultimi anni, nonostante i dati raccolti dalle amministrazioni provinciali e riportati nell'ultimo Rapporto di Bankitalia sulla Sardegna, forniscono percentuali di incremento molto più basse sul mercato turistico.
Secondo l'assessorato regionale del Turismo, che ieri ha diffuso una nota sui dati Istat, «l'importante crescita dei flussi turistici in Sardegna è motivata dal fenomeno low cost».
25/06/2008