giardini pubblici
Tre grossi massi si sono staccati dal soffitto delle grotte dei Giardini pubblici: le pietre, pesanti diversi quintali, sono state scoperte dal gruppo speleologico cagliaritano nei giorni scorsi: «Da oltre dieci anni - sostiene il presidente del gruppo Marcello Polastri - denunciamo lo stato di incuria dei alcune cavità storiche, estese oltre ottocento metri quadri». I crolli delle masse calcaree non sono l'unico problema: l'ingresso della cavità, è a pochi passi dalla salita che dai giardini porta a Buoncammino, ed è accessibile a tutti. Il cancello che fino a poco fa chiudeva l'ingresso è stato tolto. Così è diventato un rifugio per sbandati (dentro sono stati trovati resti di focolai) e spesso viene utilizzato come un bagno dai frequentatori del parco. ( m.r. )
04/07/2008