Rassegna Stampa

web SardegnaOggi.it

A Cagliari shopping sotto le stelle sino a settembre

Fonte: web SardegnaOggi.it
4 luglio 2008


giovedì, 03 luglio 2008




Commercianti e Comune di Cagliari ancora una volta insieme per dare ai sardi tre mesi di “Shopping Estate”. Manifestazioni, mostre, negozi aperti e notti bianche aspettano la bella stagione del capoluogo sardo, con numerosi appuntamenti dal 6 luglio al 27 settembre, con un ultimo evento il 29 novembre. Tutte le iniziative saranno organizzate dall'assessorato alle Attività produttive di Cagliari in collaborazione con le associazioni dei commercianti.


CAGLIARI – L'estate dello shopping sardo comincerà il 6 luglio con “Cagliari... Porta della Sardegna”, che porterà tra la Marina, largo Carlo Felice e piazza Yenne figuranti in costume con abiti tradizionali, mostre e artigianato locale, ma soprattutto negozi aperti dalle 10.30 alle 21. La manifestazione sarà soprattutto orientata ad accogliere i più di 5 mila croceristi che sbarcheranno in città la mattina, ma potranno partecipare tutti i cagliaritani. Nelle vie del centro, che organizza l'evento attraverso il consorzio Cagliari Centro Storico, ci saranno esibizioni tradizionali, assaggi di prodotti tipici e mostre di artigianato.

“Ho sempre creduto – ha spiegato il sindaco Emilio Floris, che ha fatto gli onori di casa nella conferenza stampa di presentazione – che Cagliari avesse tutti i numeri per diventare una città turistica e manifestazioni come queste fanno parte di una sperimentazione orientata in quella direzione. In più, favorendo l’apertura delle attività commerciali anche nelle ore serali, verranno stimolati non solo i turisti ma anche tutti i cagliaritani che trascorreranno parte dell’estate in città”. Le iniziative dell'estate cagliaritana non finiscono con le attenzioni nei confronti dei croceristi. Uno degli appuntamenti più attesi è quello della Notte bianca, prevista per l'8 luglio, che vedrà i negozi aperti fino alle 24 e musica fino alle 2 di notte. Gli altri eventi saranno organizzati da tutti i consorzi di commercianti della città, e vedranno negozi aperti, animazione e mostre da San Benedetto a via Dante, fino alla Marina e al centro storico.

Tutto questo non sarebbe stato possibile senza la disponibilità dei commercianti. “Abbiamo istituito un tavolo permanente per le attività produttive al quale partecipano i consorzi dei commercianti. – ha detto l'assessore alle Attività produttive, Paolo Carta – Riuscire a promuovere soprattutto il centro storico sarà un aspetto fondamentale in chiave turistica, perché manifestazioni di questo tipo danno un’offerta importante a tutti i visitatori e ci permetteranno, con le adeguate infrastrutture legate al traffico, di arrivare ad avere il nostro centro storico come un centro commerciale naturale”. Il programma di “Shopping d'estate” si potrà trovare sul sito internet del Comune di Cagliari e nei manifesti in città.


Fabio PiredduPapa Benedetto XVI sarà il terzo Pontefice che visiterà la Sardegna e pregherà davanti al
simulacro della Madonna di Bonaria a Cagliari. Il 24 aprile 1970 la prima visita di Paolo VI che celebro' nel piazzale davanti al Santuario proprio nel giorno in cui si festeggia la Proclamazione della Madonna di Bonaria a Patrona Massima della Sardegna. A distanza di 15 anni, il 20 ottobre 1985 arrivò, invece, Giovanni Paolo II. Papa Wojtyla trascorse in Sardegna tre giorni raggiungendo anche gli altri capoluoghi isolani e arrivando sino alla miniera di Monteponi. Anche la visita di Benedetto XVI si caratterizzerà per la messa davanti al Santuario di Bonaria. Il Pontefice, infatti, chiuderà i festeggiamenti del Centenario della proclamazione della Madonna di Bonaria a Patrona Massima della Sardegna.