VENERDÌ, 11 GIUGNO 2010
Pagina 1 - Cagliari
Zona pedonale nelle vie Barcellona, Napoli e Sardegna
CAGLIARI. Via Barcellona, via Napoli e via Sardegna saranno chiuse al traffico dall’11 giugno. Un altro passo avanti per la pedonalizzazione del centro storico. Ieri mattina l’amministraziione comunale ha annunciato la chiusura al traffico del quartiere ormai noto come punto focale di ritrovo commerciale e turistico cagliaritano.
«Grandi catene commerciali hanno più volte richiesto di aprire un punto vendita in città quaora ci fossero delle strade pedonalizzate», ha affermato il Sindaco Emilio Floris, illustrando i vantaggi che deriveranno dall’iniziativa. «Questa zona è il fiore all’occhiello della vita commerciale della città, e dopo un’attenta analisi, l’amministrazione si sta muovendo per valorizzarla». Il primo cittadino ha aggiunto che tutto il rione è accessibile anche a piedi, il che facilita il passaggio dei residenti, i quali saranno in possesso di un pass per l’ingresso temporaneo delle loro autovetture.
La zona a traffico limitato (ztl) funzionerà per il quartiere Marina tutti i giorni dalle 21 alle 7, e dalle 15,30 alle 17, mentre per il carico e scarico delle attività commerciali resterà aperta dalle 7 alle 11. I pass disponibili sono 964, e inoltre «nella corsia centrale di via Roma, verranno implementati 150 parcheggi, destinati ai residenti», ha annunciato l’assessore comunale al Traffico Maurizio Onorato.
«Da questa mattina alle 11 la zona verrà transennata - ha proseguito Onorato - con l’intento di dare alla città una svolta nel settore commerciale, quest’anno la pedonalizzazione durerà per l’intera stagione estiva, fino al 30 settembre». Una soluzione che la Giunta giudica importante sia dal punto di vista urbanistico, che da quello occupazionale, come ha precisato anche l’assessore alle Attività produttive Paolo Carta: «L’anno scorso c’è stato un forte incremento delle assunzioni nei ristoranti presenti nel quartiere, il che avalla il presupposto che limitando il passaggio automobilistico, aumentino le presenze dei consumatori, sia turisti sia cagliaritani. Di conseguenza la domanda di servizi crescerà, e si dovrà obbligatoriamente rispondere con un’adeguata offerta».
In questo quadro sarà fondamentale il ruolo della polizia municipale che, oltre a realizzare materialmente la chiusura fisica delle strade, ponendo le transenne, vigilerà per assicurare il rispetto del piano per il rione Marina. Durante l’incontro di ieri si è parlato anche della prossima pedonalizzazione di Villanova dove, appena termianti i lavori di ripavimentazione, saranno chiuse al traffico le principali vie del rione. Un fatto molto importante che rappresenterà, come affermato da Gianfranco Carboni, presidente della circoscrizione del centro storico, «un altro passo avanti verso una maggiore vivibilità del quartiere».