GIOVEDÌ, 17 LUGLIO 2008
Pagina 1 - Cagliari
Turismo. Giancarlo Deidda a Bruxelles
CAGLIARI. Un’adeguata formazione delle risorse umane, il problema degli aiuti strutturali per le imprese e la riduzione dell’Iva per turismo e ristorazione: sono questi i temi esposti dal presidente della Confcommercio, Giancarlo Deidda, direttamente al presidente della commissione europea Trasporti e turismo, Franco Costa. All’incontro avvenuto ieri a Bruxelles erano presenti una delegazione di Confturismo, presieduta da Bernabò Bocca, e alcuni europarlamentari.
«In un momento difficile per il turismo europeo per i prezzi del petrolio e soprattutto per l’alto valore dell’euro - ha precisato Deidda - cresce il bisogno di cooperazione tra Paesi e tra imprese, e soprattutto tra sistemi di imprese se vogliamo tornare competitivi nel mercato turistico mondiale. Il turismo deve entrare a pieno titolo nel trattato europeo e che l’Ue avvii una specifica politica di rilancio».
In questa logica il problema dei trasporti, essenziale per garantire la raggiungibilità delle destinazioni turistiche, soprattutto per un isola come la Sardegna, diventa prioritario. A questo riguardo sempre Deidda ha posto al commissario Costa il problema della crisi della Tirrenia, ricevendo dal presidente della commissione Trasporti europeo assicurazioni circa un sicuro interessamento nell’ambito delle proprie competenze. A conclusione dell’incontro, la delegazione di Confturismo formata da Fipe, Federalberghi, Fiavet, Faita, Rescasa, Bed & Breakfast, Federviaggi, Silb-Fipe e Sib-Fipe, ha registrato con soddisfazione la disponibilità degli europarlamentari italiani a sostenere le richieste esposte per uno sviluppo strutturale del turismo italiano. Più nel dettaglio, gli argomenti affrontati sono stati gli standard qualitativi per il miglioramento dell’offerta turistica, l’innovazione tecnologica e la qualificazione delle risorse umane.