biblioteca studi sardi
L'Archivio storico e la Biblioteca di Studi sardi in via Newton organizza una mostra Antica Cagliari in Kirigami “Architetture ormai scomparse che prendono vita tra tagli e pieghe”.
Le opere, realizzate da Luciana Mancosu, utilizzano le tecniche del Kirigami, una tecnica che parte da un semplice foglio di carta e arriva ad ottenere forme tridimensionali utilizzando l'intaglio e la piega. È una variante del più famoso “Origami”: l'elemento che lo differenzia è appunto il taglio della carta, consentito solo nel Kirigami.
La mostra sarà aperta al pubblico dal 15 al 25 luglio e visitabile dal martedì al venerdì durante la mattina (con orario 9-13) e solo il martedì e giovedì anche di sera (16-19).
23/07/2008