L'evento. Da lunedì 286 equipaggi regateranno nel golfo. Allestito un villaggio e un maxi schermo
Sarà Mascalzone Latino a battezzare la Sandalion Cagliari Cup che tornerà nel golfo cittadino da lunedì prossimo. La barca del gruppo Onorato che ha partecipato all'ultima Coppa America di vela sarà una delle principali attrazioni della manifestazione-evento organizzata da Sandalion mare club.
L'evento porterà nel mare cagliaritano alcuni degli equipaggi più forti della vela, appassionati di mare e nautica e le maggiori sigle in campo nautico. Negli ultimi anni la manifestazione velica ha attirato oltre duecento barche a edizione, con punte di 286 equipaggi, consentendo alla regata di diventare uno degli appuntamenti più noti della stagione velica. «È motivo di orgoglio e soddisfazione», commenta Luciano Randaccio, presidente del club che organizza l'evento, «vedere la crescita di una manifestazione che ottiene risultati importanti, soprattutto nella divulgazione dell'immagine del Sud Sardegna e della città di Cagliari, alla ricerca di quello sviluppo turistico che tanto auspichiamo».
La Sandalion Cagliari Cup evidenzia soprattutto le potenzialità del turismo nautico, realtà in grande espansione nell'Isola con quasi ventimila posti barca disponibili e un gran numero di investitori pronti a scommetterci. «Come nelle precedenti edizioni», spiega Randaccio, «la manifestazione verrà allestita all'interno del porto di Cagliari. Nelle banchine saranno ormeggiate le imbarcazioni dei partecipanti provenienti dagli altri porti. Il villaggio della regata, con tutti i servizi di supporto, verrà realizzato nell'area portuale lungo la via Roma».
Testimonial dell'evento sarà Vincenzo Onorato con Mascalzone Latino. Lo scafo, sistemato a terra nella piazzetta del villaggio di regata, sarà visibile per l'intero periodo della competizione. Saranno proiettati i filmati della Coppa America in un maxischermo appositamente allestito. Una settimana di spettacoli e sport, che si concluderà domenica 3 agosto, con un programma fitto di appuntamenti collaterali: dalla musica alla cultura, passando per l'intrattenimento e la degustazione di prodotti tipici. E mentre lo scenario del Golfo degli Angeli sarà teatro delle gare, per una settimana il villaggio allestito nel porto sarà epicentro degli spettacoli e dell'animazione. Il programma è consultabile anche sul sito www.sandalioncagliaricup.it.
FRANCESCO PINNA
23/07/2008