Rassegna Stampa

La Nuova Sardegna

Un mondo dedicato ai cavalli

Fonte: La Nuova Sardegna
2 settembre 2010

GIOVEDÌ, 02 SETTEMBRE 2010

Pagina 2 - Cagliari


Dal domani alla Fiera la rassegna equestre «Equimediterranea»

Gare nei due campi creati dal mago delle piste Giovanni Bussu

BETTINA CAMEDDA

CAGLIARI. Una full immersion nel mondo dei cavalli alla Fiera internazionale della Sardegna: tre giorni tra concorsi, spettacoli per i più piccini, mostre mercato di attrezzature e mostre di prodotti artigianali e agroalimentari per i buongustai.
È Equimediterranea, la rassegna equestre internazionale che, dal 3 fino al 5 settembre, sarà l’attrazione del quartiere fieristico di Cagliari. Giunta ormai alla quinta edizione, la rassegna, che solo lo scorso anno ha registrato più di 22mila presenze, è considerata uno degli eventi più importanti a livello internazionale per la città di Cagliari che punta a diventare la capitale nazionale del cavallo.
«Equimediterranea costituisce un veicolo di produzione, un valore aggiunto per la Sardegna perché consente di promuovere i prodotti agroalimentari sardi, di incrementare il turismo e allungare la stagione turistica»: è quanto dichiarato ieri dal presidente dell’ente Fiera Gianni Biggio durante la conferenza stampa di presentazione della manifestazione a cui sono intervenuti anche il direttore Benedetto Etzi, l’assessore al Turismo della provincia di Cagliari Piero Comandini e l’assessore regionale dell’Agricoltura Andrea Prato. Ma Equimediterranea è prima di tutto spettacolo e gare di alto livello con sedici categorie che prenderanno parte al Concorso ippico internazionale di salto ad ostacoli, i cui percorsi sono disegnati dallo chef de piste di origini sarde Giovanni Bussu, direttore di campo di tutti i più importanti eventi equestri in Italia, da piazza di Siena a Roma alla tappa di Coppa del Mondo di Verona.
Due i campi di gara realizzati nel quartiere fieristico, uno dei quali è il secondo più grande d’Europa dopo quello di Ginevra. Nei tre giorni si svolgeranno anche le selezioni per formare la squadra che rappresenterà la Sardegna alla Coppa delle Regioni di Verona. Tra le novità di questa edizione 2010 “la monta americana”, disciplina a cui prenderanno parte 30 cavalieri provenienti da sette nazioni e cinquanta cavalli che conquisterà il pubblico degli appassionati. Alla Fiera arrivano anche i pony, con uno spettacolo interamente a loro dedicato, “Quando la passione diventa spettacolo”, condotto dall’artista cavaliere Andrea Celani che si esibirà con i suoi cinque pony. Tra le tante iniziative, che appassioneranno soprattutto i bambini, ci sarà il “battesimo del pony” in cui verrà permesso loro di montare in sella per la prima volta, ma anche i pony games e una serie di percorsi motori propedeutici alla pratica equestre insieme ad attività ricreative ed intrattenimenti vari.
Una vetrina, quella di Equimediterranea, che vedrà presenti numerosi stand dedicati alle realtà produttive isolane e degustazioni guidate di vini, formaggi e olio.
Presenti anche diversi comuni con i loro prodotti artigianali legati all’ambito equestre ma non solo. La Fiera campionaria, il cui progetto di riqualificazione è stato presentato proprio in questi giorni a Shangai, ha tutti i numeri per vincere in questo progetto realizzato con il patrocinio della Camera di Commercio di Cagliari, della Regione Sardegna e del Comune di Cagliari e costato 350mila euro che, considerando le presenze dello scorso anno, possono creare un indotto di oltre 1 milione e mezzo.