Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

L'assessore Lorrai contro i tecnici: subito le opere nella scuola materna

Fonte: L'Unione Sarda
8 settembre 2010

via scirocco

«La mancata riapertura dell'asilo di via Scirocco è un fatto gravissimo. I soldi per sostituire la vecchia pavimentazione in linoleum ci sono. Ho sollecitato l'intervento agli uffici almeno sei volte e il dirigente mi aveva assicurato che per l'inizio dell'anno scolastico sarebbe stato tutto a posto. Invece non è stato fatto niente». L'assessore comunale ai Lavori pubblici Raffaele Lorrai sfoga tutta la sua rabbia per una vicenda, quella dell'asilo di via Scirocco “chiuso per amianto”, diventata ormai grottesca. «Tra luglio e agosto», riprende, «gli operai avrebbero dovuto ultimare l'intervento. Non ho idea del motivo per cui ciò non è stato fatto. Posso solo immaginare che ci siano stati degli intoppi burocratici».
A questo punto l'obiettivo è correre subito ai ripari. «Farò in modo che i lavori partano al più presto», annuncia l'assessore, «e non escludo che la struttura possa essere pronta entro la fine del mese. L'intervento, infatti, non è affatto complicato. Per smantellare la vecchia pavimentazione e rifarla con materiale a norma sono sufficienti sette giorni di lavoro e il costo non è così elevato, dato che parliamo di poche decine di migliaia di euro». I genitori dei 65 bambini dell'asilo possono stare tranquilli, insomma. La struttura di via Scirocco riaprirà i battenti molto presto. Parola dell'assessore ai Lavori pubblici Raffaele Lorrai. ( p. l. )

08/09/2010