Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Barracca manna, tre milioni di euro per il quarto lotto

Fonte: L'Unione Sarda
10 settembre 2010

Pirri. L'elenco delle strade

Per prima cosa, i tempi: «Servirà un anno, un anno e mezzo: i tempi della burocrazia, purtroppo, sono questi», dice l'assessore alla Pianificazione dei servizi Gianni Giagoni. Insomma, entro la fine del 2011 potrebbero iniziare i lavori per il quarto lotto di urbanizzazione nel quartiere di Barracca manna: un'opera che mercoledì ha avuto il via libera dal Consiglio comunale. Il programma degli interventi (in tutto cinque) era stato scritto nel 1997: a luglio però la Giunta aveva modificato le mappe e l'ordine di apertura dei cantieri. Un cambio approvato anche dall'Aula, per motivi di sicurezza: «Si interverrà prima nelle strade che si trovano in una zona di depressione, in modo da attenuare il rischio di alluvioni», spiega Giagoni.
LE STRADE Il quarto lotto verrà realizzato grazie ai 3 milioni di euro finanziati dalla Regione - soldi che potrebbero servire anche a progettare il quinto intervento - e nel cantiere verranno inserite molte strade che prima erano previste nell'ultimo lotto. L'urbanizzazione primaria arriverà innanzitutto nella zona di via Duca di Genova e tutte le sue traverse, cioè via Spada, via Canal, via Campigli, via Morandi, via Picasso, via Mulas, via Savinio, via Nivola e via Mura. Cioè la zona che ha subito più danni negli ultimi anni a causa degli allagamenti. Poi gli operai si occuperanno di via Sordi, via dei Ciclamini, via Rossellini, via delle Orchidee, via dei Petali e via Simonetti. In un altro intervento - con un bando a parte, che avrà gli stessi tempi del quarto lotto - sono comprese via del Prato, via delle Magnolie, via Tognazzi e via Tarantini.
IL QUINTO Nell'ultimo lotto verranno realizzati i sottoservizi e l'asfalto in tutte le altre vie del rione di Barracca manna. In tutto, dopo gli interventi finanziati dalla Regione, dovrebbe rimanere una ventina di strade. Un appalto che interessa una zona estesa, dunque potrebbe essere scisso a sua volta in due gare distinte: dipenderà, ovviamente dalle disponibilità economiche del Comune e dalla possibilità di ricevere fondi dalla Regione o da altri enti. All'appello mancano ancora molte vie al confine con il Comune di Monserrato e con quello di Selargius. In particolare, via Cala Regina e tutte le traverse, più la zona vicina alla Statale 554. ( m. r. )

10/09/2010