Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Ai Giardini pubblici la “Festa della ceramica”

Fonte: L'Unione Sarda
24 settembre 2010

Domani e domenica 35 artisti, anche stranieri, esporranno le loro opere

Un'occasione per rilanciare un settore che versa in una situazione drammatica, quello dell'artigianato. Trentacinque artisti hanno risposto all'appello, ed esporranno le loro opere sabato e domenica prossimi lungo il viale dei Giardini Pubblici, nel corso della Festa della Ceramica. L'idea è dell'associazione “Il terzo uomo”, nata nei laboratori Raku, sulle scalette di Santa Teresa nel rione Marina.
Ceramiche, maioliche, porcellane e terrecotte, realizzate a mano e con il tornio, saranno in vendita sotto i ficus secolari. «È una formula, diffusa in Francia e in altri paesi europei, che stiamo cercando di importare», ha spiegato Salvatore Farci, presidente di “Il terzo uomo”. Gli artigiani - sardi, francesi, tedeschi e spagnoli - sono tutti professionisti iscritti all'Albo.
Intorno alla mostra, patrocinata da Comune, Provincia e Regione, ruoteranno altre iniziative, che animeranno i giardini dalle dieci del mattino alle otto di sera. Come la mostra “Terra a fuoco” della fotografa newyorkese Joan Gould, che ha documentato in venti scatti il lavoro del ceramista di Assemini Giuseppe Locci, alle prese con la cottura di brocche e “xiveddas” nel forno a legna. Oppure come le “piastrelle parlanti”, che illustrano su mattonelle alcuni scritti di Leonardo da Vinci.
FRANCESCO FUGGETTA

24/09/2010