Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Per i futuristi sardi è il momento di contarsi

Fonte: L'Unione Sarda
9 novembre 2010

Tanti politici e amministratori in fuga verso il movimento di Fini. «Possibili sorprese in Consiglio»

I futuristi sardi sono pronti alla sfida. Aspettano nuove adesioni a Fli con una certezza: «Alle elezioni comunali di primavera presenteremo liste a Cagliari e negli altri Comuni chiamati al voto», dice Ignazio Artizzu, coordinatore regionale del movimento. «A Capoterra, forse, proporremo anche un candidato sindaco. Nel giro di qualche settimana saranno creati gruppi consiliari e potrebbero esserci sorprese anche alla Regione».
I MOVIMENTI Migliaia di simpatizzanti, richieste di adesione a ritmo costante nei 60 circoli aperti in tutta la Sardegna. Artizzu non lo conferma, ma dalla galassia di Futuro e Libertà starebbero per essere attratti anche molti scontenti dell'azione politica del Pdl in via Roma. Possibili arrivi quelli dell'ex questore e prefetto Antonio Pitea e, a seconda delle scelte che farà il senatore Piergiorgio Massidda, anche di Edoardo Tocco.
IL CASO MASSIDDA A proposito del senatore cagliaritano: sta vivendo un autentico travaglio («non dormo da cinque notti», confessa). Da giorni negli ambienti politici si parla di un progressivo avvicinamento del parlamentare ai finiani: il plauso e la condivisione del discorso di Fini alla convention di Bastia Umbra è solo l'ultimo segnale verso uno strappo dal Pdl che sembra inevitabile. Massidda conferma di aver incontrato Fini e di aver avuto un contatto con il premier Silvio Berlusconi ma di non aver preso ancora una decisione. Il senatore punta il dito contro la «gentaglia approfittatrice» che ruota intorno a Berlusconi, cattivi consiglieri che mettono in seria difficoltà il premier. «Sto lottando per restituire dignità al mio partito, il Pdl. Perché accasarsi con Fli? Perché incarna lo spirito del Pdl. È il Pdl 2 e rilancia la spinta propulsiva del partito nelle sue fasi iniziali». A Massidda, in attesa del tesseramento - che dovrebbe iniziare entro l'anno - verrebbe offerto l'incarico di coordinatore.
LE ADESIONI Tra le principali adesioni da parte di amministratori locali ci sono, nel Sassarese, quelle di Giancarlo Carta, il più votato del Pdl al Consiglio comunale di Sassari ed escluso dall'assemblea regionale per 25 voti, l'assessore provinciale Ennio Ballarini, il consigliere comunale di Alghero Adriano Grossi, l'ingegnere Corrado Sanna. In Gallura (dove presto Matteo Sanna inaugurerà il tour della Gallura per presentare il Manifesto per l'Italia) la truppa più assortita: Gianni Baffigo ex dirigente di An, l'assessore di Luras Nica Scanu, Angelo Addis di Aggius (ex Ds), i consiglieri provinciali Mario Russu e Gianfranco Pinducciu, l'assessore di Palau Francesco Cannas, quello di Arzachena Giovanni Pala, i consiglieri comunali di Olbia Marco Vargiu, Pino Masala e Massimo Putzu e Marco Buioni (che formeranno un gruppo), quello di Badesi Leonardo Aunittu, Gianni Usai ex dirigente regionale del Pdl. A Oristano, in Municipio Alberto Paratiore starebbe organizzando un gruppo con esponenti non solo del Pdl. Inoltre, aderiscono a Fli gli assessori comunali Alessio Putzu e Giovanni Ledda. Nel Nuorese sono di Fli i consiglieri comunali di Fonni Franco Cadoni e di Aritzo Alberto Manca. Avrebbero aderito anche Gianmichele Nonne, dirigente del Pdl nuorese, e Massimo Onnis, segretario del sindacato di polizia Sappe. In Ogliastra ci sarebbe il consigliere comunale di Barisardo Bruno Melis, nel Medio Campidano Nennetto Medda, ex coordinatore di Pdl e An, il sindaco di Sardara Giorgio Zucca. Nel Sulcis in rampa di lancio l'ex coordinatore del Pdl Francesco Girau e - sembra - il sindaco di Portoscuso Adriano Puddu. Quindi Cagliari, che porta in Fli Gianni Biggio, ex leader degli industriali, Antonello Mura, candidato a sindaco di Sestu, Giancarlo Decampus, consigliere comunale a Quartu, Emanuele Farneti, assessore a Pula, e Vittorino Erriu, consigliere a San Basilio. In consiglio a Cagliari nessuno ha scelto Fli, mentre ad Assemini Gianluigi Scalas e Sandro Collu starebbero per fondare il gruppo. Inoltre starebbero per aderire l'ex assessore regionale all'Industria Sandro Angioni, il dirigente provinciale Andrea Monteverde e l'ex leader di Azione sociale Gennaro Fuoco.
LORENZO PIRAS

09/11/2010