Polo civico. Tra le idee per il rilancio del centro storico, un campus universitario diffuso
«Fare di Castello la vetrina delle eccellenze sarde in campo artistico, artigianale, agroalimentare e culturale». È questo uno dei due progetti per rivitalizzare il centro storico che il Polo civico di Cagliari ha presentato ieri nel sottopiano del Municipio. L'altro è quello di fare della città un campus universitario diffuso, «che abbia come fulcro il carcere di Buoncammino». Il progetto è trasformare la casa circondariale (che verrà dismessa il prossimo anno) «in una struttura ricettiva per gli studenti che sia anche luogo di ricerca e aggregazione sociale». È da queste due ambizioni che il Polo civico parte per conquistare il Comune. Il candidato sindaco c'è già: è Massimo Fantola, presente ieri assieme al consigliere regionale dei Riformatori, Pierpaolo Vargiu.
CASTELLO L'idea di fare di Castello la vetrina delle eccellenze sarde è di Galileo Concas (futuro candidato consigliere, ndr ) e per realizzarla bisognerebbe coinvolgere «consorzi turistici, aree protette, pro loco e gruppi di azione locale. Sarebbe una grande attrattiva turistica».
CAMPUS BUONCAMMINO L'altra idea è il “campus di Buoncammino”. Il progetto, illustrato dall'ingegnere Paolo Zucca, dal 23enne laureando in architettura, Alessandro Serra (anch'essi candidati), e dal presidente del Polo, Antonello Gregorini vuole «evitare che il carcere, dopo la dismissione, diventi un altro “castello sorcesco”» come il rudere all'angolo tra il Corso e via Maddalena, rifugio di ratti. L'ambizione è «fare di Cagliari un campus diffuso con poli accademici ben collegati tra loro», spiega Serra, «avendo come fulcro Buoncammino».
PROGETTO Il Comune dovrà promuovere un progetto, di concerto con l'Ersu e la Regione, «di partenariato pubblico-privato, a costo zero per l'amministrazione», spiega Zedda. Il concetto è «passare dalla conduzione manageriale della città a quella impresariale», con un maggiore coinvolgimento dei privati nella gestione dei servizi. Il primo passo verso via Roma è compiuto. Si attendono le altre mosse.
MARIO GOTTARDI
14/11/2010