Lunga serata di musica a Cagliari
La musica si fa in tre, oggi a Cagliari. Al Piccolo Auditorium di piazza Dettori, alle 21, si terrà il concerto dei Philarmonics, i Solisti dei Wiener Philarmoniker, che suoneranno con l'Orchestra Filarmonica del Mediterraneo. Musiche di Mozart, Dvorák, Bazzini e brani della musica popolare della Sardegna rielaborati per orchestra. I Wiener eseguiranno anche “Nessuno leggero passa su questa terra” di Ettore Carta e “No Potho Reposare” di Luigi Rachel. Nella seconda parte il direttore Ettore Carta condurrà i Philarmonics e l'Orchestra del Mediterraneo nell'esecuzione della Sinfonia n. 4 di Beethoven. Promuovono l'evento le associazioni Accademia e Orchestra Filarmonica del Mediterraneo, patrocinio di Comune, Provincia, Regione, Xorovo, Unasp, Acli, Associazione Porrino di Elmas e Società di Sant'Anna. Parte del ricavato all'Airc. Il concerto potrà essere seguito sul sito Facebook dell'Accademia.
CONCORSO PORRINO Dalle 19 al Teatro Lirico (in forma di concerto aperto al pubblico con ingresso libero) la serata finale del Concorso internazionale di pianoforte Ennio Porrino, giunto alla XIX edizione e curato dell'associazione Amici della Musica: sul palco di via Sant'Alenixedda si confronteranno i tre finalisti scelti tra un nutrito numero di talenti della tastiera. La giuria è presieduta dal compositore Hubert Stuppner, formata da Fernando Puchol, Noel Flores, Francesco Libetta e Radomir Melmuka.
PALAZZO SIOTTO Promossa dall'associazione culturale Il Convivio, la manifestazione concertistica “Una Passeggiata Sinfonica” propone stasera alle 20 la prima conferenza-concerto dedicata alla Sinfonia n. 92 in sol maggiore Oxford di Haydn. Nella Sala dei Ritratti del Palazzo Siotto, in via dei Genovesi 114, a Cagliari. A cura di Andrea Ivaldi e Giampaolo Zucca, presidente dell'associazione Il Convivio.
13/11/2010