Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

La piscina torna al Comune ma non si sa quando riapre

Fonte: L'Unione Sarda
4 gennaio 2011

Terramaini. Entro il 21 gennaio le domande delle società



Conclusi i lavori, il Comune gestirà direttamente la fase di riavvio: ora si aspettano le domande delle società. Poi, quasi certamente, dovrà essere fatto un nuovo bando per la gestione dell'impianto.
«I dirigenti mi hanno detto che la Federazione italiana nuoto ha riportato le chiavi. Anzi, a dire il vero, non ha neanche riportato le chiavi: ha solo disdetto il contratto». L'assessore allo Sport Aurelio Lai racconta così la nuova vita della piscina di Terramaini. Ieri, i dirigenti del suo assessorato hanno, di fatto, formalizzato il cambiamento, con l'annuncio che sono disponibili i moduli per chiedere l'utilizzo dell'impianto da parte delle società che non abbiano una propria piscina.
I TEMPI Per il momento, come specificato nel comunicato, si sa soltanto che le società interessate devono presentare la domanda entro il 21 gennaio. La data di riapertura dell'impianto (visto che si stanno ancora eseguendo lavori)? «Il nostro impegno», riprende Lai, «è far sì che la piscina ricominci a operare entro la fine del mese. Se non ci saranno eventi imprevidibili, dovremmo riuscire a rispettare quella data».
LA GESTIONE Quando, finalmente, la piscina Terramaini tornerà a essere operativa, sarà gestita, nella fase di riavvio, direttamente dal Comune. E dopo? «Molto probabilmente dovremo fare un nuovo bando per riaffidare la gestione». Impossibile prevedere chi se ne occuperà. «Potrebbe anche essere ridata alla Fin. Per quanto mi riguarda, non ci sono particolari problemi: la Federazione ha lasciato la gestione perché non riteneva più praticabili le condizioni del contratto. Ma non ho nulla contro la Fin». Impossibile prevedere l'epilogo della vicenda. Da questo punto di vista, neanche Lai si vuole sbilanciare. «Mi limito soltanto a dire che la piscina di Terramaini è il gioiello di questa amministrazione. Sarebbe un errore tenerlo in cassaforte».
LE SOCIETÀ In attesa di fare chiarezza sul futuro, il Comune mette a disposizione la piscina per quelle società (con sede legale a Cagliari) che, come si diceva, non hanno un proprio impianto. I dirigenti possono trovare i moduli negli uffici dell'assessorato allo Sport (settimo piano del palazzo civico di via Sonnino), nella piscina di via dello Sport e all'Urp (vico Logudoro 3), oppure posso scaricarli dal sito internet www.comune.cagliari.it. Le domande devono pervenire all'ufficio Protocollo generale (via Crispi 2) entro il 21 gennaio. Le società che spediranno in ritardo le domande o prive di qualche requisito (la sede legale nel comune, per esempio) verranno prese in considerazione soltanto dopo l'assegnazione degli orari alle associazioni con tutti i titoli. ( mar.co. )

04/01/2011