Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Dal Teatro Civico alla Galleria d'arte è tempo di Befana

Fonte: L'Unione Sarda
4 gennaio 2011

Manifestazioni Da domani a Cagliari


La Befana abita al Teatro Civico, per le strade della città, ma anche nella Galleria Comunale d'arte dei Giardini Pubblici. Con una serie di manifestazioni dedicate ai bambini ma non soltanto a loro. è più per adulti, per esempio, la commedia brillante che si terrà domani alle 21, vigilia dell'Epifania, nel foyer del teatro di via De Candia, a Castello. È “Straziami…ma di baci saziami” di e con Francesca Falchi. Una pentolaccia di piccole storie di provincia, di amori fulminati, di tradimenti accalorati, di passioni sfilanti che, nella loro semplicità agreste, scioccano e banalizzano nello stesso tempo. Ingresso dieci euro con degustazione di cioccolato. I posti sono limitati, si consiglia la prenotazione allo 0706777660.
Quanto ai bambini, per tutti loro “La Befana vien di giorno”, domani alle 18.30 con Virginia Viviano. La Befana sui pattini percorrerà via Garibaldi e via Manno. L'indomani mattina alle 11 in piazza Costituzione, la Befana sui trampoli distribuirà palloncini. Mezz'ora dopo si sposterà al Teatro Civico, dove, dopo aver bruciato la scopa, scenderà sul palco dal trapezio volante. Animazione, musica con Tania Carboni al pianoforte, dolci e calzetta per tutti i bambini. Ancora dieci euro, ancora consigliata la prenotazione.
Oltre a queste perfomances, sino a domenica 9 gennaio, sarà visitabile, nel foyer del Civico, la mostra “Castello Civico 60”. Un'intera stagione di spettacoli raccontati in 60 scatti di scena e backstage di Pier Paolo Fusciani. Dal martedì alla domenica 10-13; 17-20. Lunedì chiuso. l'ingresso è libero.
AI GIARDINI Per l'Epifania alla Galleria Comunale d'Arte di Cagliari è previsto un appuntamento tra i più amati dai piccoli visitatori del museo: “La Tombola dell'Arte”, un modo divertente ed educativo per trascorrere l'ultimo pomeriggio delle vacanze natalizie. Si comincia (per bambini e bambine dai 5 ai 10 anni) alle 17 di giovedì. Dopo una visita guidata alle opere più significative delle collezioni permanenti, i partecipanti, divisi in due squadre, saranno coinvolti nel gioco più tradizionale delle feste, la Tombola, con una sostanziale variante: alla semplice successione dei numeri si alterneranno le riproduzioni delle opere presenti in Galleria, da riconoscere e trovare per fare ambo, terno, quaterna, cinquina e…Tombola. Per la prenotazione (obbligatoria) 0706777598. Fax 07042091. Si entra in Galleria dall'ingresso principale dei Giardini Pubblici, quello di viale San Vincenzo è momentaneamente chiuso. L'iscrizione costa 5 euro.
IN LIBRERIA Anche quest'anno, come da tradizione, la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero invita i piccoli lettori a festeggiare insieme la magia dell'attesa. Assieme ai clown Acciuga e Bruschetta della compagnia Tricirco dalle 19 di domani nello spazio bambini dei locali della libreria in via Carlo Alberto 119 prenderà il via il tradizionale appuntamento di giochi, animazioni, utili consigli e dolci sorprese fino all'arrivo - anche quest'anno - di una insolita Befana. Quest'anno l'appuntamento di sdoppia. Per chi sa sognare e vedere slitte e scope volanti, per chi ama "leggere" la magia dello giocare e scoprire insieme, oggi alle 17 anche nella libreria di Stintino Il Labirinto Mondadori (lungomare Colombo 51) letture animate e magie scientifiche. Per tutti l'invito della libreria è Vestiamoci di sogni!: l'invito è di venire vestiti di magia e sogni, torce e copertine.

04/01/2011