Ciclismo. La gara disputata il giorno dell'Epifania
Gino Mameli ha vinto la sua scommessa. L'ex organizzatore del Giro di Sardegna, che ormai si dedica ai cicloamatori, è riuscito a far disputare una gara su strada nel mese di gennaio, in un periodo in cui tradizionalmente l'attività agonistica regionale si ferma. «Una sosta forzata che ho sempre considerato priva di senso», spiega lo stesso Mameli, «perché i cicloamatori sardi sono in grado di andare in bici tutto l'anno, senza pause. E con il clima che c'è nella nostra Isola si può gareggiare su strada anche a gennaio».
LA GARA La dimostrazione di quanto asserito dall'organizzatore monserratino (attuale responsabile del gruppo sportivo Giemme) si è avuta il giorno dell'Epifania, quando 35 cicloamatori si sono presentati puntuali al nastro di partenza di via Fosse Ardeatine, a Pirri, per dare vita, sotto l'egida dell'Endas di Roberto Rosellini, alla prima edizione del “Trofeo della Municipalità”. Un evento che ha risvegliato la voglia di ciclismo dei pirresi, con il risultato che alla corsa mattutina (il via era fissato per le 9,30) ha assistito un pubblico davvero numeroso. Il resto l'hanno fatto i corridori, offrendo uno spettacolo più che valido tra fughe, inseguimenti e volate. «Ho avuto una fortuna sfacciata», confessa Mameli, «perché la giornata è stata splendida dal punto di vista climatico. Avendo programmato questa gara dallo scorso agosto non potevo ovviamente prevedere che tempo avrebbe fatto».
IL PERCORSO I cicloamatori si sono confrontati in un circuito velocissimo di un chilometro e cento metri, disegnato nella frazione di Is Bingias (via Fosse Ardeatine, via Watt, via Della Resistenza e di nuovo via Fosse Ardeatine) e ripetuto 35 volte. La vittoria è andata a Nicola Maccioni (35 anni di Iglesias, tesserato del Gs Portoscuso) che ha prevalso in volata sul compagno di fuga e di squadra Francesco Piras (25 anni di Capoterra). «Il primo è un atleta di ciclocross», riferisce Mameli, «che di recente è tornato alla mountain bike con buoni risultati. Piras, invece, è stato il grande dominatore dell'ultimo campionato regionale Endas di mountain bike dove si è aggiudicato tutte le gare in programma». Terzo classificato Alessio Brugna del Team Pulinet di Lodi, figlio dell'ex campione mondiale stayer dei professionisti Walter Brugna (anch'egli in gara a Pirri). Quarto il suo compagno di squadra Matteo Marini (velocista, già della Lex Bike Sardinia) davanti a Massimiliano Cadelano del Ciclo Team Cireddu di San Vito. In gara anche Paolo Buroni, campione italiano ed europeo dell'Udace dei quarantenni. Il vincitore si è aggiudicato un maialetto e una cassa di vini.
PAOLO LOCHE
08/01/2011