Rassegna Stampa

L'Unione Sarda

Una lista di commercianti con Fantola

Fonte: L'Unione Sarda
24 gennaio 2011

Franco Fozzi, presidente del consorzio Insieme: «Serve una gestione manageriale»

Presentato il “Patto per Cagliari”: «Noi come Barcellona»

Il leader dei Riformatori condivide le proposte e rilancia: «Sarà necessario governare con il consenso dei cittadini».
Cagliari come una piccola Barcellona: per Franco Fozzi la città catalana è il modello a cui guardare. Tante le differenze, a cominciare dal numero degli abitanti (un milione e 600 mila per Barcellona, 160 mila per il capoluogo sardo), ma quello che interessa al presidente della lista civica Patto per Cagliari è la progettazione urbanistica e la visione d'insieme sullo sviluppo della città.
ESEMPIO DA COPIARE Fozzi, 59 anni, presidente del consorzio Insieme che riunisce i commercianti di via Alghero, via Garibaldi e via Manno, giovedì scorso ha presentato il programma della lista nella sede di via San Giacomo, inaugurata il mese scorso. Ad ascoltare le sue proposte Massimo Fantola, il candidato sindaco dei Riformatori supportato dal Patto per Cagliari . Lo spunto, dunque, è Barcellona: «La città spagnola è divisa in distretti, ognuno con il suo architetto di riferimento», ha spiegato Fozzi. «Periodicamente vengono monitorati, per evidenziare quali sono le esigenze e i servizi mancanti: così si evita che qualche distretto rimanga indietro». Niente a che vedere, insomma, con le nostre circoscrizioni, «che non hanno sufficienti poteri».
I COMMERCIANTI Il prossimo sindaco dovrà affrontare alcuni problemi, fra cui l'aumento del sette per cento delle tasse comunali: «La povertà aumenta, il ceto medio tende a sparire e la gente si trasferisce nell'hinterland», riflette Fozzi, «dobbiamo evitare che la città si spopoli». Ci sono poi le esigenze dei commercianti, che all'interno della lista hanno il peso maggiore: la guerra all'illegalità e all'abusivismo e un piano efficace per smaltire la mobilità privata, «che soffoca la città». Nodi che per Fozzi si possono sciogliere solo con una gestione manageriale della cosa pubblica: un'idea, quella di una città-impresa, che è esattamente quella che ha in mente Massimo Fantola.
IL CONSENSO Un contributo importante, quello del Patto per Cagliari , secondo il leader dei Riformatori: «Sono d'accordo con le vostre proposte per quanto riguarda il commercio, è un settore che necessita di essere riorganizzato», ha detto Fantola. Per realizzare queste innovazioni, però, è essenziale il consenso della cittadinanza. «Non solo nel momento delle elezioni, ma soprattutto dopo, quando si dovrà governare», ha specificato. «È ciò che stiamo facendo da mesi e che continueremo a fare: ascoltare i suggerimenti, le proposte e le esigenze dei cittadini su tanti temi».
FRANCESCO FUGGETTA

22/01/2011